Categories: Notize Roma

Ministra del Turismo Daniela Santanchè: Accusa di Bancarotta Stralciata

Un’importante evoluzione nel caso della ministra del Turismo Daniela Santanchè, accusata di bancarotta e falso in bilancio per il caso Visibilia. Il procuratore di Milano Marcello Viola ha comunicato che l’accusa di bancarotta è stata stralciata dal procedimento principale, poiché nessuna delle società del gruppo Visibilia è fallita o ha dichiarato insolvenza. Questo movimento giudiziario apre la strada a una possibile richiesta di archiviazione per tale reato.

Contestazione di Bancarotta Rimossa

La ministra del Turismo Daniela Santanchè, in passato oggetto di accuse per bancarotta e falso in bilancio legate al caso Visibilia, vede ora una svolta nel procedimento giudiziario. La contestazione di bancarotta è stata rimossa dal quadro principale dell’inchiesta, poiché le società appartenenti al gruppo Visibilia non hanno registrato alcuna insolvenza. Un passo significativo che potrebbe anticipare la richiesta di archiviazione per questo specifico reato.

Dichiarazioni del Procuratore di Milano

Il procuratore di Milano Marcello Viola ha rilasciato una nota in cui chiarisce che l’accusa di bancarotta nei confronti della ministra Daniela Santanchè è stata esclusa dal procedimento principale. Questa decisione è stata motivata dal fatto che le società legate al caso Visibilia non hanno mai dichiarato fallimento o insolvenza, confermando così la regolarità della loro situazione finanziaria. Tale sviluppo potrebbe influenzare in modo significativo l’esito del processo in corso.

Possibile Archiviazione del Reato

Il recente stralcio dell’accusa di bancarotta nel caso della ministra Daniela Santanchè potrebbe preparare il terreno per una richiesta di archiviazione del reato. Con l’assenza di elementi che dimostrino un’effettiva bancarotta delle società coinvolte nel caso Visibilia, si apre la prospettiva di un esito favorevole per l’imputata. Resta da vedere come questo nuovo sviluppo influenzerà il proseguimento del processo e le dinamiche legali che ne derivano.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

5 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago