Categories: Notize Roma

“Ministro Crosetto svela dettagli sul servizio di leva militare in un’intervista all’Adnkronos”

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, parla della leva obbligatoria

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha partecipato al Forum Adnkronos al Palazzo dell’Informazione, dove ha affrontato il tema della leva obbligatoria. Secondo il Ministro, i tempi attuali richiedono forze armate professionali e ben addestrate, consapevoli che la vita militare comporta anche il rischio di perdere la propria vita. Crosetto ha dichiarato: “I tempi che viviamo e che vivremo ci chiederanno sempre di più forze armate professionali, formate, che sappiano che la vita militare non è una scelta facile e mette in conto anche di perdere la vita. Non è una cosa da leva obbligatoria.

Il Ministro ha inoltre sottolineato che il ripristino della leva obbligatoria avrebbe un costo enorme, anche se non quantificato in modo preciso. Crosetto ha affermato: “Ripristinare la leva avrebbe poi un costo enorme. Non è stato mai quantificato ma sarebbe di diversi miliardi, e in un bilancio come il nostro dove li trovi?

L’ipotesi del servizio volontario e la questione della riserva

Il Ministro Crosetto ha evidenziato che l’ipotesi di un periodo di servizio volontario è attualmente oggetto di discussione presso la Camera dei Deputati e il Senato. Ci sono diverse proposte sul tavolo che potrebbero essere prese in considerazione. Inoltre, Crosetto ha sollevato la questione della riserva, prendendo come esempio Paesi come la Svizzera e Israele. Ha affermato: “Paesi come la Svizzera, ad esempio, hanno una riserva di forze armate che hanno fatto un percorso e che si attivano in caso di necessità. Come è successo in Israele di recente. Pensando a una riserva – ha aggiunto Crosetto – credo che si possa attingere a qualcuno che ha già una predisposizione, la prima riserva potrebbe essere quella di pensare a chi è già formato come le forze di polizia, anche lì su base volontaria.

Crosetto ha sottolineato che la Difesa sta evolvendo dopo gli eventi accaduti in Ucraina e in Medio Oriente. Questo processo di evoluzione tiene conto delle nuove sfide e delle necessità di sicurezza del Paese.

La necessità di forze armate professionali e formate

Il Ministro Crosetto ha ribadito la necessità di avere forze armate professionali e ben addestrate. Ha sottolineato che la vita militare non è una scelta facile e richiede un impegno significativo. Crosetto ha dichiarato: “I tempi che viviamo e che vivremo ci chiederanno sempre di più forze armate professionali, formate, che sappiano che la vita militare non è una scelta facile e mette in conto anche di perdere la vita. Non è una cosa da leva obbligatoria.

Il Ministro ha anche evidenziato che il ripristino della leva obbligatoria avrebbe un costo elevato, che non è stato ancora quantificato in modo preciso. Crosetto ha affermato: “Ripristinare la leva avrebbe poi un costo enorme. Non è stato mai quantificato ma sarebbe di diversi miliardi, e in un bilancio come il nostro dove li trovi?

Inoltre, Crosetto ha parlato dell’ipotesi di un servizio volontario e della possibilità di creare una riserva di forze armate, prendendo come esempio Paesi come la Svizzera e Israele. Ha affermato: “Pensando a una riserva – ha aggiunto Crosetto – credo che si possa attingere a qualcuno che ha già una predisposizione, la prima riserva potrebbe essere quella di pensare a chi è già formato come le forze di polizia, anche lì su base volontaria.

La Difesa sta attualmente lavorando su queste ipotesi, tenendo conto delle esperienze internazionali e delle nuove sfide che il Paese deve affrontare.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

12 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

14 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

14 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

15 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago