Categories: Notize Roma

Ministro Valditara: Attribuzione Posizioni Economiche al Personale ATA

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente firmato un decreto che regola l’assegnazione delle posizioni economiche al personale ATA, un passo fondamentale per valorizzare il ruolo svolto da questi lavoratori all’interno del sistema scolastico nazionale.

Valorizzazione del Personale ATA

Il provvedimento è stato adottato in conformità con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021 del Comparto Istruzione e Ricerca, e mira a fornire un adeguato riconoscimento economico al personale amministrativo, tecnico e ausiliario in base alla loro crescente professionalità e impegno.

Dichiarazioni di Valditara

Il ministro Valditara ha sottolineato l’importanza di valorizzare il personale ATA, definendolo come una risorsa chiave per il corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche e per garantire elevati standard qualitativi nei servizi offerti agli studenti e alla comunità educante.

Dettagli sul Fondo Economico

Il fondo stanziato per le posizioni economiche ammonta a 137,72 milioni di euro, di cui una parte consistente è destinata al sostegno e all’aggiornamento delle attuali 51.941 posizioni economiche detenute dal personale ATA.

Incremento delle Rimesse Economiche

Le cifre delle posizioni economiche sono state aumentate significativamente: per i Collaboratori da 600 a 700 euro, per gli Operatori da 600 a 800 euro e per gli Assistenti la prima posizione economica è salita da 1200 a 1300 euro, mentre la seconda posizione da 1800 a 2000 euro.

Nuove Posizioni Economiche

Una parte consistente del finanziamento, pari a 64,50 milioni di euro, servirà per attivare 46.297 nuove posizioni economiche, in base ai criteri concordati con le organizzazioni sindacali, che prevedono 28.539 nuove posizioni per i Collaboratori, 82 per gli Operatori e 12.549 prime posizioni, oltre a 5.127 seconde posizioni, per gli Assistenti.

Procedura Selettiva e Formazione

Le nuove posizioni economiche verranno assegnate tramite una procedura selettiva, che si svolgerà al termine di un corso formativo organizzato dall’Amministrazione, garantendo trasparenza e meritocrazia nel processo di selezione.

Questo importante passo rappresenta un ulteriore impegno del governo nel valorizzare e sostenere il lavoro del personale ATA, elemento chiave per il buon funzionamento del sistema educativo italiano.

Copyright ANSA

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

5 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago