Categories: Lifestyle

Missoni presenta la collezione estate 2025 a Milano: zigzag iconico e nuove tendenze

La settimana della moda di Milano ha visto il trionfo di Missoni con la sua collezione estate 2025, dove il motivo a zigzag, simbolo distintivo della maison, è stato riproposto in chiave innovativa. Sotto la direzione artistica di Filippo Grazioli, il brand ha riadattato uno dei suoi pattern più iconici, riportando alla ribalta un’estetica che affonda le radici negli anni Sessanta. La sfilata ha celebrato non solo la heritage della maison, ma anche un’evoluzione stilistica che mezcla tradizione e modernità.

Il ritorno del motivo a zigzag

Un pattern senza tempo

Il motivo a zigzag, che ha caratterizzato le collezioni di Missoni fin dagli esordi dei fondatori Ottavio e Rosita Missoni, è stato accolto con entusiasmo dagli appassionati del settore. Creando un’atmosfera che evoca nostalgia e innovazione, Filippo Grazioli ha scelto di portare in passerella la storicità di questo disegno, rielaborandolo per la stagione estiva. Le righe colorate, simbolo di allegria e vivacità, ritornano in numerosi capi, replicando l’effetto “millefoglie” sui pantaloni e top, con dettagli che amplificano la loro presenza scenica.

Evoluzione creativa

Grazioli non si è limitato a riproporre il passato: ha voluto fornire una nuova interpretazione del motivo a zigzag, integrandolo con elementi etnici. I tessuti a zigzag sono stati trasformati con frange per gonne longuette, oltre a trovare nuova vita in top-bustier che esprimono un fascino etno-chic. Questa reinterpretazione si distingue per l’abilità di Missoni di rimanere vincolata alla tradizione mentre esplora nuove direzioni, mantenendo presente l’estetica moderna.

Abiti scultorei e forme tridimensionali

La ricerca della scultura nel fashion

L’idea di Grazioli è quella di dare forma e consistenza a una narrazione visiva attraverso abiti aderenti e silhouette scultoree. Minidress che aderiscono perfettamente alla figura, leggings che accentuano le curve delle gambe, e gonne lunghe che si espandono in forme tridimensionali, tutti elementi che definiscono questa proposta audace e originale. Tali scelte non solo celebrano la figura femminile, ma creano anche un dialogo tangibile tra moda e design.

Innovazione nei dettagli

Tra le proposte più sorprendenti ci sono anche le lavorazioni a maglia elaborate, concepite per conferire un effetto tridimensionale unico ai capi. Le tecniche di tessitura avanzate permettono al motivo zigzag di spiccare in nuove forme artistiche, rendendo i leggings e altri capi non solo indumenti, ma vere e proprie opere d’arte indossabili. Questa innovazione pone Missoni all’avanguardia nel panorama della moda contemporanea, capace di sorprendere pur mantenendo intatta la propria identità.

La palette di colori: un’esplosione di tonalità

Colori vividi per l’estate

La collezione estate 2025 di Missoni si distingue anche per la selezione di colori, caratterizzata da tonalità primarie e brillanti. Rosso, blu e giallo sono protagonisti, insieme a classici intramontabili come il bianco e il nero. Questi colori non solo rievocano la freschezza estiva, ma si integrano perfettamente con il motivo zigzag, esaltando ulteriormente la personalità vivace e audace che il marchio rappresenta.

Un messaggio di vitalità e allegria

Questo utilizzo strategico di colori vivaci non è casuale, ma riflette un intento ben preciso: comunicare vivacità, modernità e un approccio positivo alla moda. La scelta di tonalità accese è un tributo all’ottimismo e alla gioia di vivere, elementi che da sempre contraddistinguono il lavoro di Missoni. La combinazione di pattern iconici e colori brillanti offre un’interpretazione fresca e contemporanea del lusso.

La sfilata di Missoni a Milano per l’estate 2025 non solo celebra una tradizione, ma si propone come un passo audace verso il futuro del fashion, rimanendo fedele a una visione di eleganza allegra e innovativa.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago