Categories: Notize Roma

Mobilitazione a Roma: corteo con trattori dal giovedì

Mobilitazione degli agricoltori: protesta in arrivo

Da giovedì inizierà la mobilitazione degli agricoltori italiani, che si riuniranno in diversi punti di raccolta attorno alla capitale. La settimana prossima, inoltre, è prevista una grande manifestazione a Roma. Questo è quanto annunciato da Danilo Calvani, uno dei leader del movimento “Cra Agricoltori traditi”, al termine di un incontro in questura nella capitale.

Una protesta per denunciare le ingiustizie

Il movimento “Cra Agricoltori traditi” è nato con l’obiettivo di denunciare le ingiustizie subite dagli agricoltori italiani. Secondo Calvani, gli agricoltori sono stati traditi dalle istituzioni e dalle politiche agricole che non tutelano i loro interessi. In particolare, si lamentano dei prezzi bassi dei prodotti agricoli e delle difficoltà nell’accesso ai finanziamenti.

Un corteo con trattori per far sentire la voce degli agricoltori

Durante la protesta, è previsto un corteo che vedrà la partecipazione di trattori. “Dobbiamo ancora stabilire i dettagli – afferma Calvani – ma probabilmente faremo un corteo anche con trattori”. L’obiettivo è quello di far sentire la voce degli agricoltori e attirare l’attenzione sulle loro richieste. La manifestazione a Roma sarà l’occasione per mettere in luce le difficoltà che gli agricoltori italiani devono affrontare e chiedere un cambiamento delle politiche agricole.

La mobilitazione degli agricoltori italiani è un segnale forte che evidenzia le difficoltà che il settore agricolo sta affrontando. La protesta mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle problematiche che gli agricoltori devono affrontare quotidianamente. È importante che le istituzioni ascoltino le richieste degli agricoltori e adottino politiche che tutelino il settore agricolo italiano. Solo così sarà possibile garantire un futuro sostenibile per gli agricoltori e per l’intero Paese.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

5 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

5 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago