Categories: Gossip

Moda bambini: la nuova tendenza “destinazione natura” nelle collezioni junior

Collezioni junior: la natura è la protagonista dell’Autunno/Inverno 2024/25

Le collezioni junior per l’Autunno/Inverno 2024/25 si concentrano sulla bellezza della natura, con un’attenzione particolare ai materiali sostenibili e di alta qualità. Durante la fiera Pitti Bimbo 98, che si tiene alla Fortezza da Basso di Firenze fino al 19 gennaio, sono presenti 215 aziende che mettono in mostra le loro creazioni. La parola d’ordine è “natura”. Vediamo come viene interpretata.

Materiali pregiati e stampe mozzafiato

Le collezioni presentano capi realizzati in velluto, cashmere e lane ipersoft. Ciò che un tempo era considerato scarto ora diventa un elemento di stile. Le T-shirt grafiche sono realizzate su tele di cotone organico, mentre i capispalla si ispirano alla tradizione nordica. La maglieria drappeggiata aggiunge un tocco di romanticismo. Le Christmas Capsule reinterpretano il look delle feste con interventi minimali e decorazioni stilizzate. Le stampe includono paesaggi di montagne innevate, ispirazioni artistiche e atmosfere magiche.

I marchi che celebrano la natura

Il marchio urban Ao76 si ispira ai paesaggi mozzafiato della Patagonia, con stampe che rappresentano la stratificazione vegetale e le imponenti formazioni montuose. Il brand L’orsobruno propone stampe con l’iconico orsetto e altri animali colorati. Da Etro Kids, il direttore creativo Marco De Vincenzo si ispira ai colori della Terra, creando una linea per bambini che prende spunto dai tessuti e dalle forme dell’abbigliamento per adulti. Pucci, invece, ripropone le iconiche stampe geometriche nella linea kid, che include abiti, felpe, borse fasciatoio e fermagli. Stella McCartney Kid offre un guardaroba sostenibile, con T-shirt in cotone organico, capispalla realizzati con materiali riciclati, scarpe e accessori vegani. Il brand Rifò punta sulle fibre rigenerate, presentando una collezione di maglie per bambini realizzate con filati naturali a basso impatto ambientale, prodotti localmente a km 0 dagli artigiani di Prato.

Sostenibilità in ogni aspetto

Al salone sono presenti anche marchi che si impegnano per la sostenibilità in ogni aspetto della produzione. Aigner, fondato da Etienne Aigner, propone una produzione cruelty-free, con tinture atossiche e materiali sostenibili. Il brand scandinavo Molo lancia tute da sci e felpe di pile realizzate con materiali riciclati, riflettendo sul rispetto per l’ambiente e i cambiamenti climatici. Naturino collabora con il marchio giapponese Flower Mountain per creare scarpette vegane di ispirazione trekking. Infine, Chikatai, un’impresa sostenibile nata in Georgia, presenta giocattoli musicali realizzati con materiali certificati e dona gli scarti a un’azienda di riciclo tessile.

La natura è la protagonista indiscussa delle collezioni junior per l’Autunno/Inverno 2024/25. I marchi si concentrano su materiali sostenibili e di alta qualità, offrendo capi che celebrano la bellezza della flora e della fauna. La sostenibilità è un valore fondamentale, con l’utilizzo di materiali riciclati e processi produttivi rispettosi dell’ambiente. Le collezioni presentate a Pitti Bimbo 98 offrono un’ampia scelta di capi che permettono ai più piccoli di esprimere la loro personalità in armonia con la natura.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago