Modifiche alla viabilità in via Anastasio II: lavori per la ciclabile Monte Mario-Monte Ciocci - Occhioche.it
La viabilità di via Anastasio II subirà significative modifiche a causa di lavori funzionali per il cantiere collegato alla nuova pista ciclabile che unirà Monte Mario a Monte Ciocci. Questi interventi sono destinati a garantire un miglioramento della mobilità sostenibile nella zona, ma comporteranno delle restrizioni temporanee al traffico. È importante conoscere le modalità di circolazione e le tempistiche degli interventi per agevolare gli spostamenti attraverso la città.
A causa dei lavori in corso, il tratto di via Anastasio II all’altezza del Vadotto delle Fornaci subirà una riduzione della carreggiata. Specifically, la carreggiata in direzione di via Cipro verrà chiusa, con la conseguenza che l’altezza potenziale del traffico sarà notevolmente influenzata. Le vetture in transito in entrambe le direzioni saranno costrette a utilizzare la carreggiata opposta, che sarà suddivisa in due corsie a doppio senso di marcia, per garantire comunque la continuità della circolazione.
In concomitanza con la chiusura di un tratto stradale, verranno applicati significativi limiti di velocità, fissati a 20 km/h e 30 km/h, per tutelare la sicurezza dei conducenti e dei lavoratori presenti in cantiere. Inoltre, ci saranno divieti di fermata e sorpasso, rendendo cruciale prestare attenzione alla segnaletica esposta lungo la strada. Queste restrizioni sono state implementate per minimizzare il rischio di incidenti e garantire che i lavori procedano in modo efficiente.
La chiusura parziale di via Anastasio II verrà eseguita in due fasi distinte. La prima fase riguarderà il traffico diretto verso il Centro, con restrizioni attive fino alle 22:00 del 21 agosto. Da quel momento in poi, il traffico sarà deviato nella carreggiata opposta. La seconda fase, invece, coinvolgerà la direzione verso il Raccordo Anulare, con chiusure attive dalle 22:00 del 22 agosto fino alle 22:00 del 31 agosto.
Le modifiche alla viabilità di via Anastasio II avranno un impatto significativo anche sulla circolazione degli autobus. Le linee bus che transitano in questo settore subiranno delle variazioni nei percorsi e nelle fermate. È fondamentale per i pendolari e gli utenti dei mezzi pubblici informarsi in tempo reale su eventuali cambi di rotta per evitare disagi nei propri spostamenti quotidiani. Le compagnie di trasporto pubblico daranno aggiornamenti regolari attraverso i loro canali ufficiali, permettendo agli utenti di pianificare in modo adeguato i loro viaggi.
Le modifiche alla viabilità di via Anastasio II sono una risposta necessaria per la realizzazione di un progetto di mobilità sostenibile, ma comportano sfide temporanee per gli automobilisti e gli utenti del trasporto pubblico. È essenziale rimanere informati e adattarsi a queste nuove modalità di circolazione per garantire la sicurezza di tutti.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…