Mondiali calcio 2026: date e sedi ufficiali - avvisatore.it
La Fifa ha annunciato oggi che la finalissima dei Mondiali del calcio del 2026 si giocherà al Metlife Stadium di New York il 19 luglio. Questo prestigioso evento sportivo, che attira l’attenzione di milioni di appassionati di calcio in tutto il mondo, si concluderà con una partita epica che determinerà la squadra vincitrice del torneo. Il Metlife Stadium, situato nel cuore di New York, è uno degli stadi più moderni e iconici del mondo, ed è stato scelto come location perfetta per questa importante partita.
Inoltre, la Fifa ha anche annunciato che la finalina per il terzo e quarto posto si disputerà all’Hard Rock Stadium di Miami. Questa partita, che si svolgerà il giorno prima della finalissima, vedrà sfidarsi due squadre che hanno raggiunto le semifinali ma non sono riuscite ad arrivare in finale. Sarà un’occasione per queste squadre di dimostrare il loro valore e di ottenere un posto sul podio del torneo.
La Fifa ha inoltre comunicato che il Canada giocherà la sua prima partita nel torneo il 12 giugno a Toronto. Questo sarà un momento storico per il calcio canadese, che avrà l’opportunità di mostrare il suo talento di fronte al pubblico di casa. Allo stesso modo, gli Stati Uniti faranno il loro esordio nel torneo nello stesso giorno, al SoFi Stadium di Los Angeles. Sarà un’occasione emozionante per gli appassionati di calcio americani di vedere la loro squadra nazionale in azione e di sostenere i loro giocatori preferiti.
In conclusione, i Mondiali del calcio del 2026 saranno un evento epico che coinvolgerà squadre provenienti da tutto il mondo. Con la finalissima che si svolgerà a New York e la finalina per il terzo e quarto posto a Miami, gli appassionati di calcio avranno l’opportunità di assistere a partite emozionanti e di vedere i migliori giocatori del mondo in azione. Non vediamo l’ora che il torneo inizi e di scoprire quale squadra solleverà il trofeo dei Mondiali del calcio del 2026.
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…