Monopattino pieghevole: il compagno di viaggio perfetto per la tua mobilità - avvisatore.it
Vi piacerebbe possedere un monopattino così piccolo da poter essere portato in uno zaino? Si chiama Arma Scooter e presto potreste vederlo correre per le strade della vostra città. Si tratta di un monopattino “speciale” che, quando richiuso, occupa lo spazio di una risma e può essere facilmente trasportato in un normale zainetto: la sua larghezza e lunghezza sono paragonabili a quelle di un foglio A4 con uno spessore inferiore a 10 cm e un peso complessivo di 4,5 kg. Come i modelli già disponibili può raggiungere una velocità massima di 25 km/h e con una ricarica completa di circa 2 ore può percorrere fino a 15 km.
Bello, bellissimo ma Arma Scooter non è ancora disponibile per l’acquisto: chi lo ritenesse un progetto valido e interessante può contribuire alla campagna di crowdfunding lanciata su Kickstarter per avviare la produzione: il preordine si può effettuare a partire da circa 850 euro e le prime unità verranno consegnate in tutto il mondo, inclusa l’Italia, da luglio 2024.
E in attesa che questa proposta possa arrivare nelle vostre mani, ci sono tanti modelli disponibili e un po’ fuori dal comune. C’è il monopattino integrato in un trolley ideale per chi è spesso in viaggio e vuole avere sempre a disposizione un mezzo di trasporto pratico per gli spostamenti brevi oppure c’è una soluzione elettrica dotata di cestello portaoggetti sul retro utile per riporre la spesa del giorno o pacchi di piccole dimensioni. Nella gallery di questo articolo trovate 5 monopattini “speciali” già in commercio.
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…