Categories: Notize Roma

Morte ristoratrice: Biagiarelli e Lucarelli, indagini per scoprire la verità

Lorenzo Biagiarelli respinge le accuse di ‘odio social’ e ‘shitstorm’

Lorenzo Biagiarelli, l’influencer che ha sollevato dubbi sull’autenticità della recensione di un presunto cliente che protestava per la presenza di persone gay e disabili in un ristorante, respinge con forza le accuse di ‘odio social’ e ‘shitstorm’. In un post su Instagram, Biagiarelli scrive: “Mi dispiace che pensiate che la ricerca della verità possa avere queste conseguenze. Ci tengo a respingere con forza le accuse di ‘odio social’ e ‘shitstorm’ dal momento che la signora Giovanna, in questi due giorni, ha ricevuto solo lodi e attestazioni di stima dalla stampa, e solo qualche sporadico e faticoso tentativo di ristabilire la verità che, comunque, non avrebbe mai avuto la stessa forza”.

Riflessioni sulla morte di Giovanna Pedretti

Biagiarelli esprime il suo profondo dispiacere per la morte di Giovanna Pedretti e rivolge il suo pensiero alla sua famiglia. Tuttavia, invita a riflettere sulle conseguenze del tentativo di “ristabilire la verità”. Secondo Biagiarelli, se si dovesse sempre temere un epilogo simile, si dovrebbe chiudere tutto, dai giornali ai social media. Scrivere cose false è pericoloso e può portare a tragedie, ma non si può dare la responsabilità a chi cerca di ristabilire la verità. Anche Selvaggia Lucarelli, presente sui social media, ha sottolineato che scrivere notizie false può essere pericoloso e può portare a tragedie.

La responsabilità di dare notizie vere

Lucarelli afferma che spesso non si considera il fatto che scrivere notizie false può essere pericoloso. Quando accade una tragedia, si tende a dare la colpa a chi cerca di ristabilire la verità. Secondo Lucarelli, si è arrivati al punto in cui dare una notizia non è più considerato una responsabilità, mentre correggerla lo è. Questo solleva interrogativi sulla responsabilità dei media nel diffondere informazioni accurate e sulla necessità di considerare il contesto e la vita delle persone coinvolte prima di trarre conclusioni affrettate.

In conclusione, Lorenzo Biagiarelli respinge le accuse di ‘odio social’ e ‘shitstorm’ e invita a riflettere sulle conseguenze del tentativo di ristabilire la verità. La morte di Giovanna Pedretti solleva interrogativi sulla responsabilità di dare notizie vere e sulla necessità di considerare il contesto prima di trarre conclusioni affrettate.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago