Categories: Gossip

Mostra a Vicenza: “Celo, celo, manca” – Omaggio a Paolo Rossi con figurine

Mostra di figurine sulla storia della nazionale italiana

Una mostra di figurine intitolata “Celo, celo, manca” è stata inaugurata il 13 gennaio a Palazzo Cordellina di Vicenza. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 28 gennaio, celebra la storia della nazionale italiana di calcio e offre un’opportunità unica per rivivere le vittorie e le imprese più significative degli ultimi cinquant’anni. L’ingresso alla mostra è gratuito.

L’evento è stato presentato oggi a Palazzo Trissino da Bellini, ex calciatore italiano e capitano della nazionale, insieme all’assessore comunale allo sport Leone Zilio e a Gianni Grazioli, direttore generale dell’Associazione Italiana Calciatori, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa.

Un viaggio nella storia della nazionale italiana

La mostra si concentra sulla storia della nazionale italiana, ripercorrendo le vittorie più recenti e i successi dei Mondiali del 1982 e del 2006, nonché degli Europei del 1968 e del 2020. Oltre a questi trionfi, saranno esposti anche altri risultati di prestigio, come il secondo posto ottenuto nel Mondiale del Messico nel 1970 e la leggendaria “Partita del secolo” tra Italia e Germania. Saranno inoltre ricordati il Mondiale in Argentina del 1978, le indimenticabili “Notti magiche” con il terzo posto ottenuto dall’Italia nel 1990, il secondo posto nel Mondiale degli Stati Uniti nel 1994 e i due secondi posti agli Europei del 2000 in Belgio e Olanda e del 2012 in Polonia e Ucraina.

Un omaggio alla passione calcistica italiana

La mostra “Celo, celo, manca” rappresenta un omaggio alla passione calcistica italiana e offre ai visitatori l’opportunità di rivivere i momenti più emozionanti della storia della nazionale italiana. Attraverso le figurine esposte, i visitatori potranno riscoprire i grandi campioni che hanno indossato la maglia azzurra e che hanno contribuito a scrivere pagine indelebili nella storia del calcio italiano.

L’iniziativa è un’occasione unica per i tifosi di tutte le età di immergersi nella storia del calcio italiano e di rivivere le emozioni delle vittorie e delle imprese più significative della nazionale italiana. La mostra rappresenta anche un modo per celebrare l’importante ruolo che il calcio ha avuto nella cultura e nell’identità italiana nel corso degli anni.

Non perdete l’opportunità di visitare questa straordinaria mostra che celebra la storia della nazionale italiana di calcio. L’esposizione è aperta fino al 28 gennaio a Palazzo Cordellina di Vicenza e l’ingresso è gratuito.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago