Categories: Lifestyle

Mostra del Cinema di Venezia 2023: eventi esclusivi e star protagoniste in un’edizione da record

L’81ª Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre 2023, si prospetta come un evento straordinario, ricco di cerimonie, premi e festeggiamenti che coinvolgono celebrità internazionali e appassionati del settore. Tra galà di beneficenza e mostre tematiche, il Lido di Venezia si trasforma in un palcoscenico di glamour e cultura, richiamando l’attenzione su una varietà di eventi che celebrano il mondo del cinema e la sua influenza sulla società.

eventi di punta all’81ª mostra del cinema

Il Filming Italy Venice e il Gala amfAR

Un evento di grande rilievo durante questa edizione è il Filming Italy Venice, condotto da Tiziana Rocca. La cerimonia si terrà presso la sala Stucchi dell’Hotel Excelsior e vedrà la partecipazione di quasi 40 premiati provenienti da diversi ambiti del cinema. Madrina dell’evento è Laura Chiatti, ma numerosi volti noti del panorama internazionale sono attesi, tra i quali Riccardo Cocciante, Christophe Lambert, Margherita Buy e Isabella Ferrari. Tutti si riuniranno per celebrare il contributo delle varie personalità al mondo della cinematografia.

In contemporanea, si svolgerà il tradizionale Gala amfAR, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca contro l’AIDS. L’evento sarà condotto da Kate Beckinsale e vedrà Richard Gere ricevere l’Award of Inspiration. Una conversazione con l’attore, organizzata da Cartier e dalla Biennale, avrà luogo presso l’Hangar Nicelli, un contesto che si rivela sempre più centrale durante la Mostra.

Premi e cerimonie di apertura

La cerimonia di apertura della Mostra del Cinema avrà luogo il 28 agosto, sotto la direzione di Sveva Alviti, con la proiezione di “Beetlejuice” di Tim Burton. Le giurie, presiedute da Isabelle Huppert, godranno dell’ospitalità del presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco e del direttore della Mostra Alberto Barbera, per un dinner party che darà il benvenuto agli ospiti.

Il giorno successivo, 29 agosto, è previsto un gala speciale presso le Tese all’Arsenale, dove Diane Von Furstenberg celebrerà il 15° anniversario dei suoi premi filantropici, con la presenza attesa di personalità come Oprah Winfrey e Paola Cortellesi. Continuando le celebrazioni, il 30 agosto, una mostra dedicata a Marcello Mastroianni aprirà i battenti a San Servolo, facendo eco al centenario della sua nascita.

feste e celebrazioni esclusive

La scena dei party

Il 31 agosto si segnala per l’atteso Armani Beauty Party presso l’Arsenale, dove volti noti del brand saranno presenti, anche se senza la consueta sfilata di re Giorgio. Lo stesso giorno, Diane Von Furstenberg ripeterà il suo impegno al Centurion Palace con il progetto Breaking through the lens, volto a sostenere il femminile nel cinema.

Il 1 settembre si delineano due eventi di grande impatto: il Filming Italy Venice e il Gala amfAR. Il primo occuperà la sala Stucchi dell’Excelsior, mentre all’Hangar Nicelli, il gala per la raccolta fondi catturerà l’attenzione con la sua missione sociale. Importanti nomi come Richard Gere proverranno da lì, portando un contributo significativo e culturale all’iniziativa.

Celebrazioni e mostre d’arte

Il 2 settembre segnerà l’inaugurazione della mostra “Dive e Madrine” all’Hotel Excelsior, mentre all’Arsenale Vecchio si celebrerà una serata dedicata all’Aston Martin Vanquish. Il 3 settembre vedrà il ritorno della tradizionale festa Diva e Donna al Sina Centurion Palace, un evento annuale che celebra l’arte e l’eleganza, con ospiti illustri come la modella Georgina Rodriguez e le medagliate olimpiche Alessia Orro e Martina Fidanza.

In un’atmosfera vibrante di eventi e festeggiamenti, il meeting annuale di Vanity Fair al Palazzina Grassi e la festa Ciak, prevista per il 5 settembre, promettono intrattenimento e convivialità. Infine, il 7 settembre ci sarà la cerimonia di chiusura con i premiati e le istituzioni presso i saloni dell’Excelsior, in una conclusione sobria e rispettosa della tradizione rispetto agli eventi di Cannes. La Mostra, quindi, continua a rappresentare un momento cruciale per il settore cinematografico, offrendo un palcoscenico internazionale per celebrare il potere e l’arte del cinema contemporaneo.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago