Categories: Notize Roma

Musumeci invita Cecchi al tavolo per discutere il Piano del mare

Il Piano del mare: una priorità per il governo

Il ministro per la Protezione civile e del Mare, Nello Musumeci, ha sottolineato l’importanza del mare come tema prioritario per il governo durante l’assemblea di Confindustria Nautica. Musumeci ha invitato il presidente di Confindustria Nautica, Cecchi, a partecipare al tavolo sul Piano del mare in modo permanente. L’obiettivo è trovare una sintesi tra tutte le parti coinvolte, poiché il mare non riguarda solo l’aspetto economico, ma anche la sicurezza. Il ministro ha evidenziato come il mare, insieme allo spazio, giochi un ruolo fondamentale per l’industria, in quanto può fornire risorse come l’alimentazione e le terre rare. Per questo motivo, è necessario sviluppare un piano strategico e normativo per sfruttare appieno le potenzialità del mare. Il prossimo 19 dicembre si terrà il Cipom, un evento che contribuirà a delineare le future strategie in questo settore.

La necessità di nuovi porti turistici

Musumeci ha sottolineato l’importanza di creare nuovi porti turistici in Italia. Attualmente, il paese conta circa 170.000 porti barca, ma non sono sufficienti per soddisfare la domanda dei turisti da diporto. È paradossale che i turisti italiani debbano cercare e scegliere coste di altri paesi a causa della mancanza di posti barca nel nostro territorio. Questa situazione rappresenta un’opportunità persa per lo sviluppo economico e sociale delle nostre coste. Per questo motivo, il ministro ha sottolineato la necessità di collaborare con le Regioni per creare nuovi porti turistici e sfruttare appieno il potenziale del turismo da diporto.

Il mare come risorsa economica e sociale

Il mare rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia e la società italiana. Non solo offre opportunità nel settore turistico, ma può anche fornire risorse come l’alimentazione e le terre rare per l’industria. Per sfruttare appieno il potenziale del mare, è necessario sviluppare un piano strategico e normativo che permetta di valorizzare tutte le sue potenzialità. Il governo si impegna a lavorare in questa direzione, coinvolgendo tutte le parti interessate. Come ha sottolineato il ministro Musumeci, il mare è un tema prioritario e richiede un impegno comune per garantire la sua tutela e valorizzazione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago