L’Italia nel Mediterraneo: un ruolo di cerniera per la coesione internazionale
Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha sottolineato l’importanza dell’Italia nel Mediterraneo durante il suo intervento all’Assemblea di Alis (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) e Stati generali del Trasporto e della Logistica. Secondo il ministro, l’Italia deve svolgere un ruolo di cerniera tra gli Stati che hanno difficoltà a dialogare, senza adottare una politica di imposizione basata sull’arroganza.
Musumeci ha evidenziato come finora l’approccio all’ambito marittimo sia stato principalmente economico, ma le tensioni geopolitiche hanno portato alla consapevolezza che l’Italia è prigioniera del Mediterraneo, un grande lago racchiuso tra il canale di Suez e lo stretto di Gibilterra. Pertanto, l’approccio non può più limitarsi all’aspetto economico, ma deve considerare anche le questioni legate alla sicurezza.
Il ministro ha sottolineato che i conflitti internazionali richiedono a tutti di guardare al futuro come protagonisti, anziché come spettatori preoccupati. In questo contesto, l’Italia svolge un ruolo chiave nella coesione internazionale. Il presidente del Consiglio, infatti, intende promuovere il dialogo tra l’Italia, i Paesi africani e il Medio Oriente.
L’Italia, per tradizione e credibilità, è naturalmente incline a fungere da anello di collegamento. Se riuscisse a mantenere un clima di convivenza in un Mediterraneo in continua evoluzione, l’Italia sarebbe la prima a trarne vantaggio. Musumeci ha concluso sottolineando l’importanza di un approccio che vada oltre l’aspetto economico e che consideri anche la sicurezza, in modo da garantire un futuro stabile e prospero per l’Italia e per gli Stati che si affacciano sul Mediterraneo.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…