Categories: Notize Roma

Napoli: Maxi truffa da 93 milioni sventata dalla Guardia di Finanza – Crediti Superbonus illeciti e società fittizie

Crediti Superbonus utilizzati per compensare imposte – Quattro cedenti deceduti

‘inchiesta ha rivelato come i crediti, destinati ad essere usati per compensare le imposte, siano stati ceduti da persone decedute. Tra coloro che avevano ceduto i crediti, infatti, figurano quattro persone che, al momento della cessione, erano già decedute, alcune addirittura da circa un anno.

Controlli scattati in seguito all’avvio delle negoziazioni

controlli sono scattati in seguito all’avvio delle negoziazioni, risalenti a pochi mesi fa, marzo e aprile scorsi. crediti erano pronti a lasciare i cassetti fiscali delle società finite sotto la lente di ingrandimento degli investigatori per trasformarsi in compensazioni illecite di imposte e, quindi, per mancato introito di pari importo per l’Erario.

Lavori di riqualificazione energetica, ristrutturazione e adeguamento sismico mai eseguiti

lavori in questione, che non sono mai stati eseguiti, riguardavano riqualificazioni energetiche, ristrutturazioni e adeguamenti sismici. Le indagini hanno dimostrato come, nonostante i numerosi paletti normativi posti dal Governo per la fruizione dei crediti e le pochissime deroghe concesse, ci siano ancora soggetti disposti a tentare di avvantaggiarsi con espedienti illegali di vario tipo.

‘inchiesta dei finanzieri di Frattamaggiore e le società coinvolte

‘inchiesta, condotta dai finanzieri di Frattamaggiore e coordinata dal tenente colonnello Carmine Bellucci, ha preso le mosse da una società di Caivano che aveva negoziato 7 milioni di euro di crediti pur non avendo una consistenza aziendale compatibile con l’entità dei lavori di ristrutturazione che vantava di avere eseguito e che, invece, non erano mai stati realizzati.

Gli approfondimenti sui committenti dei lavori e le altre società coinvolte

Gli approfondimenti sui committenti dei lavori hanno portato alla luce altre sei società che avevano negoziato crediti tra gli altri anche dalle quattro persone decedute, che risultavano cedenti della società di Caivano. Attraverso gli approfondimenti sulle cessioni operate dalle persone risultate decedute è stato possibile individuare altre sei società che avevano incassato crediti inesistenti per un valore di 93 milioni di euro.

Una lotta continua contro le frodi fiscali

La maxi truffa sventata dalla Guardia di Finanza di Napoli rappresenta un importante successo nella lotta contro le frodi fiscali legate all’utilizzo illecito di crediti maturati con il Superbonus. Nonostante i numerosi paletti normativi posti dal Governo, la vigilanza e il controllo degli organi competenti rimangono fondamentali per evitare che tali tentativi di frode possano danneggiare l’Erario e, di conseguenza, i contribuenti onesti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago