Categories: Lifestyle

Natale 2023: Decorare la casa con trend, colori e istruzioni

Natale 2023: Le Tendenze per Decorare la Casa

Il Natale è alle porte e con esso arriva il momento di decorare la casa. Oltre all’albero, ci sono molte altre opzioni per creare un’atmosfera festiva. Ecco alcune tendenze per il Natale 2023.

Il Colore del Natale: Rosa, Rosso e Verdone

Il colore di tendenza per il Natale 2023 è il rosa. Non si tratta di una tonalità Barbie, ma di un rosa più morbido e cipria. Questo colore si abbina perfettamente a decorazioni dorate, champagne chiaro, madreperla e bianco. È un trend femminile e delicato, perfetto per chi desidera un cambiamento senza stravolgimenti.

Se si vuole osare e seguire un trend più misterioso, si possono utilizzare tutte le sfumature del viola, del blu e del nero. Queste tonalità creano un’atmosfera misteriosa e si possono abbinare a dettagli oro e luci al led.

Per chi invece preferisce seguire la tradizione, le tonalità rosso, oro e verdone sono sempre una scelta vincente. Questo stile, chiamato “Royal Christmas”, riprende le decorazioni e i colori classici del Natale. Palline di velluto, seta e paillettes sono perfette per creare un’atmosfera regale. Per un tocco divertente, si possono aggiungere decorazioni a forma di zucchero filato, pan di zenzero o biscotti.

Le Luci sull’Albero: Atmosfera e Stile

Le luci sono un elemento fondamentale nella decorazione dell’albero di Natale. Possono essere colorate, dorate, bianche o monocolore e danno il ritmo alle decorazioni. È importante scegliere luci certificate CE e preferire quelle a led, che durano di più, non si surriscaldano e resistono alle basse temperature e all’umidità.

La scelta della lunghezza delle luci dipende dalle dimensioni dell’albero. Per un albero piccolo, bastano almeno 7 metri di luci, mentre per un albero di un metro e mezzo ne servono 12. Per gli alberi alti 180 centimetri, la lunghezza delle luci dovrebbe essere di almeno 20 metri. Se si ha un albero di quattro metri, la lunghezza delle luci dovrebbe essere di 70 metri.

Le Palline: Omogeneità e Creatività

Le palline sono un elemento importante nella decorazione dell’albero. È consigliabile creare un risultato casuale ma omogeneo, scegliendo un tema basato su uno o più colori o sulla tipologia di decorazioni. Oltre alle classiche sfere, si possono utilizzare Babbi Natale, pigne, casette, bastoncini di zucchero, stelle e fiocchi. È importante ricordarsi di aggiungere un puntale in cima all’albero, che sia una punta classica o una stella.

Alternative all’Albero: Ghirlande e Paesaggi Invernali

L’albero di Natale non è l’unico modo per decorare la casa durante le festività. Ci sono molte alternative, come candele, ghirlande appese alle finestre e alle porte interne, rami con bacche rosse nei vasi e il presepe. Le calze da appendere al camino o a una mensola sono un classico intramontabile.

Una tendenza sempre più popolare negli ultimi anni sono i paesaggi invernali. Si possono creare villaggi in miniatura con casette, alberi e persino una pista di pattinaggio. In alternativa, si possono utilizzare piccoli alberi di pino e neve finta per creare una piccola foresta. Queste decorazioni possono essere inserite anche all’interno di lanterne al posto delle candele.

Il Natale è un momento magico e la decorazione della casa contribuisce a creare un’atmosfera festiva. Scegliere le tendenze giuste per il Natale 2023 renderà la casa ancora più speciale e accogliente.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago