Categories: Benessere

Natale: 8 su 10 stressati dai preparativi! Scopri il decalogo per combattere la Christmas fatigue.

Lo stress pre-natalizio: come affrontare le aspettative e le tensioni del Natale

Il Natale è una festività molto attesa, ma può anche portare con sé aspettative e tensioni che possono causare stress. Secondo il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop), uno su tre italiani si dichiara preoccupato per i cenoni e le rimpatriate. In particolare, il Natale è fonte di stress per il 44% delle donne e per il 31% degli uomini, secondo uno studio dell’American Psychological Association. Questa stagione può mettere a dura prova sia coloro che amano il Natale sia chi cerca di evitarlo. L’82,8% degli americani soffre della cosiddetta “Christmas fatigue”, una sensazione di stanchezza causata dalle pubblicità, dalle musiche e dalle decorazioni che anticipano il grande giorno, come riportato dal ‘New York Post’.

Come superare lo stress natalizio: 10 regole per un Natale sereno

Secondo gli esperti di Guna, azienda attiva nel campo della Nutraceutica fisiologica e della Medicina dei sistemi, è possibile superare questa “sindrome da stress natalizio” se si affronta con gli alleati giusti. Il Natale può diventare un momento pacifico e celebrativo, pieno di rituali confortanti, spesso legati al cibo. Durante le festività, è importante proteggere il proprio benessere, sia fisico sia mentale. Ecco 10 semplici regole per affrontare il Natale senza stress:

  • Mangiare tutto, ma con moderazione: è possibile assaggiare tutte le portate, ma in piccole quantità per lasciare spazio anche ai dessert.

  • Evitare la privazione: saltare i pasti può portare a consumare più calorie, zuccheri aggiunti e grassi saturi. È meglio scegliere alimenti sani e di qualità, in quantità adeguate.

  • Puntare su fibre, proteine e grassi sani: per sentirsi sazi e soddisfatti, è consigliabile consumare cereali integrali, frutta, verdura, pollame, pesce, uova, fagioli, lenticchie, olio d’oliva, avocado e noci.

  • Rimanere idratati: bere abbastanza acqua può aiutare ad evitare di confondere la sete con la fame e alleviare il gonfiore.

  • Moderare il consumo di alcol: un eccessivo consumo di alcol può inibire la moderazione anche a tavola.

Inoltre, è consigliabile prendersi dei momenti di pausa tra una portata e l’altra per godersi il pasto e mangiare lentamente, in modo da aumentare la sensazione di sazietà. Continuare a fare attività fisica durante le vacanze può ridurre lo stress, aumentare l’energia, rafforzare il sistema immunitario e liberare la mente. È importante anche trovare il tempo per riposarsi e rigenerarsi. Infine, è consigliabile pianificare in anticipo il rientro a scuola o al lavoro per evitare lo stress dell’incertezza e della procrastinazione.

Combattere i sintomi indesiderati con l’integrazione alimentare

Durante le rimpatriate con i parenti, è possibile che si manifestino sintomi come bruciore di stomaco, sonnolenza e mal di testa. In questi casi, è possibile trovare sollievo con l’aiuto degli integratori alimentari giusti, che possono aiutare la funzione digestiva e alleggerire l’organismo. È importante prendersi cura di sé stessi e del proprio benessere durante il periodo natalizio, per affrontare nel modo migliore l’arrivo del nuovo anno.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago