Categories: Benessere

Natale con Covid e influenza: consigli degli esperti

Un milione di italiani a letto a Natale a causa di Covid e influenza

Secondo il ministero della Salute, durante l’ultima settimana sono stati registrati oltre 60.000 casi di Covid, con un aumento del 7,2% rispetto a una settimana fa. Inoltre, si stima che ci siano stati circa 884.000 casi di sindrome simil-influenzale. Questi dati preoccupanti indicano che circa un milione di italiani trascorreranno le vacanze di Natale a letto o combattendo malanni di stagione.

Il virologo Fabrizio Pregliasco dell’Università di Milano mette in guardia la popolazione, sottolineando che non bisogna fare gli eroi e non bisogna prendere farmaci per nascondere i sintomi al fine di partecipare alle riunioni familiari. Pregliasco afferma: “Non fate gli eroi, non vi imbottite di farmaci fino ad azzerare i sintomi pur di partecipare a tavolate e riunioni di famiglia perché fate male voi stessi e soprattutto agli altri“.

Raccomandazioni per un Natale sicuro

Secondo Pregliasco, il grande numero di persone malate durante le festività natalizie è dovuto a diversi fattori, tra cui il ritorno a una “nuova” normalità che ha portato tutti a abbassare la guardia e i bruschi cambiamenti di temperatura che favoriscono la diffusione dei virus. L’esperto sottolinea che queste patologie non devono essere sottovalutate e che ci sono alcune raccomandazioni di buonsenso da seguire per godersi le festività in sicurezza. Queste raccomandazioni includono la ventilazione degli ambienti quando ci sono molte persone riunite, l’igiene personale come il lavaggio delle mani e l’uso della mascherina quando si è in presenza di persone fragili.

Per quanto riguarda le “cure” per chi è già stato colpito da un virus, Pregliasco consiglia il riposo e, solo per le persone fragili, l’uso dell’antivirale Paxlovid. Per gli altri, è possibile assumere farmaci antinfiammatori e anti-tosse, ma è importante fare un’automedicazione responsabile. L’uso di antibiotici autoprescritti è assolutamente sconsigliato. Pregliasco avverte che questi farmaci modulano la risposta infiammatoria e non dovrebbero essere utilizzati per eliminare completamente i sintomi. L’esperto sottolinea che “se noi azzeriamo i sintomi facciamo il gioco del virus“. Pertanto, è importante seguire le dosi prescritte per alleviare i sintomi senza eliminarli del tutto.

Restare a casa se si hanno sintomi influenzali

Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all’Università del Salento, consiglia di restare a casa se si hanno sintomi influenzali per evitare di rovinare le feste agli altri. Incontrare altre persone quando si è malati non è un atto eroico, ma un’irresponsabilità verso se stessi e gli altri. Lopalco afferma che qualsiasi malattia virale, anche in un soggetto giovane e in buone condizioni fisiche, merita attenzione per evitare complicazioni. Inoltre, diffondere il contagio andando in giro con l’influenza è inevitabile, nonostante tutte le precauzioni prese.

In conclusione, è importante prendere sul serio i sintomi influenzali e Covid durante le festività natalizie. Seguire le raccomandazioni degli esperti, come il riposo, l’igiene personale e l’uso responsabile dei farmaci, può contribuire a un Natale più sicuro per tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago