Categories: Benessere

Natale: mangiare gli avanzi e restare in forma con il giusto metodo

Gli avanzi delle feste: come riutilizzarli in modo sano

Gli avanzi delle feste natalizie non sono necessariamente nemici della salute. Secondo il nutrizionista Giorgio Calabrese, “possono essere inseriti in una dieta sana, anche se ovviamente dipende dagli avanzi. E, soprattutto, dal modo in cui si scaldano”. Il segreto per riutilizzare i cibi in modo economico e sano è il buonsenso. Se i pranzi e le cene sono stati equilibrati, con una varietà di pasta, pesce e verdure, allora non c’è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, se i pasti sono stati a base di piatti ipercalorici come carbonara, carne fritta o verdure fritte, allora non si tratta più di avanzi, ma di un errore ripetuto. Se invece si è seguita la tradizione italiana, allora si avranno sicuramente degli avanzi deliziosi da gustare senza sensi di colpa.

Nelle tradizioni italiane, infatti, si trovano molti piatti a base di verdure. Per riutilizzarle in modo sano, non è necessario ripassarle o ricucinarle. Basta condirle, se necessario, con olio extravergine, limone e aromi, in modo da non appesantirle troppo. Lo stesso vale per la pasta, che non dovrebbe essere ripassata in padella, poiché diventerebbe fritta. Il modo migliore per scaldarla è utilizzare il microonde o un fornetto che permetta di formare una crosticina croccante.

Non c’è alcun problema nel riportare in tavola gli avanzi, a condizione che si tratti di cibi salutari e non di piatti già molto grassi. Secondo Calabrese, è possibile riutilizzare tutte le verdure rimaste, sia crude che cotte: insalate, verdure al forno, alla griglia, al vapore o stufate. Riscaldate in forno, mantengono il loro valore nutritivo senza appesantire la digestione e il fegato. Per gli altri piatti, è consigliabile optare per porzioni più piccole e accompagnare il tutto con abbondanti verdure. Per quanto riguarda i dolci, è meglio evitarli se si è esagerato durante le feste, oppure consumarli in piccole porzioni a colazione. Se il panettone è finito, è meglio evitare di aprirne un altro o addirittura acquistarne uno nuovo.

In conclusione, gli avanzi delle feste possono essere riutilizzati in modo sano e gustoso. Basta seguire alcune semplici regole, come privilegiare le verdure e limitare le porzioni di piatti più calorici. Con un po’ di creatività e buonsenso, è possibile trasformare gli avanzi in deliziosi pasti che non mettono a repentaglio la nostra salute.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago