Categories: Notize Roma

Natalità, Occupazione Femminile e Conservazione di Cellule Staminali: Un’Analisi Completa

Introduzione:
Secondo Elena Bonetti, deputata di Azione, la questione della natalità e dell’occupazione femminile sono temi profondamente interconnessi. Durante la 22esima edizione della rassegna Futuro Direzione Nord presso Assolombarda a Milano, Bonetti ha sottolineato l’importanza di una prospettiva futura sostenibile e visibile. In aggiunta, Luana Piroli, direttore generale della Bio Banca In Scientia Fides, ha evidenziato il ruolo cruciale delle biobanche nella conservazione delle cellule staminali, un patrimonio biologico di immenso valore.

Natalità e Occupazione Femminile: Una Correlazione Profonda

La deputata Elena Bonetti ha espresso la sua convinzione sulla stretta correlazione tra natalità e occupazione femminile. Secondo Bonetti, è fondamentale affrontare questi due temi in maniera congiunta. Una prospettiva futura sostenibile e visibile è essenziale per poter comprendere appieno la portata di questa correlazione.

Bonetti ha anche sottolineato l’importanza dei sostegni educativi ed economici. Questi includono la restituzione di spese come gite scolastiche, libri di testo e attività sportive. La deputata propone la defiscalizzazione delle aziende che incentivano questi aspetti, che potrebbe rivelarsi una strategia efficace per supportare sia la natalità che l’occupazione femminile.

Il Ruolo delle Cellule Staminali nella Donazione e nella Lotta contro l’Infertilità

‘aspetto demografico non riguarda solo la donazione di sangue, ma anche quella di cellule staminali. Quest’ultime possono aiutare a combattere l’infertilità, tra le altre cose. Le cellule staminali rappresentano un patrimonio biologico di grande valore, sia per la donazione che per la conservazione.

Biobanche: Uno Strumento Utile per la Ricerca e il Progresso Scientifico

Luana Piroli, direttore generale della Bio Banca In Scientia Fides, ha fornito un’analisi dettagliata sul ruolo delle biobanche nella conservazione delle cellule staminali. La Bio Banca In Scientia Fides è operativa da 17 anni e, nel corso del tempo, ha osservato un aumento dell’età media delle coppie che si rivolgono a loro, passando da 25 a 35 anni.

Tuttavia, Piroli ha evidenziato un problema: la mancanza di una vera collaborazione tra pubblico e privato, che ha portato a un depauperamento della conservazione del patrimonio biologico. Attualmente, le biobanche pubbliche conservano meno del 2,8% delle cellule staminali.

Piroli ha definito questa situazione come un “grave problema”, sottolineando l’importanza di sostenere le gravidanze e tutto ciò che portano dentro, come il cordone ombelicale e le sue cellule staminali. Le biobanche sono uno strumento utile sia per la ricerca che per il progresso scientifico. Pertanto, è necessario concentrarsi sia sulla donazione che sulla conservazione di queste cellule.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago