"Nave Aita Mari salva 43 migranti, approdo sicuro a Ortona" - avvisatore.it
La nave Aita Mari, gestita dall’organizzazione non governativa spagnola Salvamento Marítimo Humanitario, ha effettuato un salvataggio in acque sar libiche questa mattina. Sono state soccorse 43 persone, tra cui cittadini egiziani, sudanesi e soprattutto bengalesi. L’equipaggio della nave ha risposto prontamente alla chiamata di soccorso e ha assicurato la sicurezza di tutti i migranti a bordo.
Le autorità italiane hanno designato il porto di Ortona, situato nella provincia di Chieti, come luogo di sbarco per i migranti soccorsi dalla nave Aita Mari. Secondo quanto riferito dalla ong Salvamento Marítimo Humanitario, l’arrivo dei migranti è previsto per martedì prossimo, a condizione che le condizioni del mare siano favorevoli. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza e il benessere dei migranti durante il processo di sbarco.
Il salvataggio dei migranti da parte della nave Aita Mari rappresenta un gesto di solidarietà umanitaria in un momento in cui la crisi migratoria nel Mediterraneo continua a essere una sfida complessa. Come ha sottolineato Salvamento Marítimo Humanitario, “è nostro dovere umanitario garantire la sicurezza e la protezione di coloro che cercano rifugio e una vita migliore”. Questo salvataggio dimostra l’importanza del lavoro delle ong nel fornire assistenza e supporto ai migranti in situazioni di emergenza.
Le autorità italiane hanno designato il porto di Ortona come luogo di sbarco per i migranti soccorsi dalla nave Aita Mari.
L’arrivo dei migranti è previsto per martedì prossimo, a condizione che le condizioni del mare siano favorevoli.
Il salvataggio dei migranti rappresenta un gesto di solidarietà umanitaria in un momento di crisi migratoria nel Mediterraneo.
L’organizzazione Salvamento Marítimo Humanitario sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza e la protezione dei migranti in cerca di rifugio.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…