Categories: Notize Roma

“Nave Humanity One sbarca a Marina di Carrara con 64 migranti”

Arrivata la nave ong ‘Humanity One’ con 64 migranti a bordo

La nave ong ‘Humanity One’, proveniente dal Mediterraneo meridionale, è finalmente arrivata al porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) questa mattina intorno alle 8. L’arrivo della nave, inizialmente previsto per ieri pomeriggio, è stato ritardato ma finalmente i migranti sono stati portati in salvo.

11 minori tra i 64 migranti sbarcati

Dei 64 migranti che sono sbarcati questa mattina al porto di Marina di Carrara, ben 11 di loro sono minori. Questo è il decimo sbarco complessivo nel porto apuano e il primo del 2024, portando il totale dei migranti arrivati a Marina a bordo delle ong a 1.165. Come di consueto, le operazioni di accoglienza e le procedure successive allo sbarco sono state coordinate dalla prefettura di Massa Carrara.

Accoglienza e controlli per i migranti

All’arrivo della nave, numerosi volontari, personale sanitario e forze dell’ordine, insieme al personale dell’Autorità portuale e della Capitaneria di porto, erano presenti lungo la banchina del porto per accogliere i migranti. I migranti hanno ricevuto i primi controlli a bordo della nave e sono stati fatti scendere a piccoli gruppi sulla banchina. Successivamente, sono stati accompagnati con i pullman nel vicino complesso fieristico di Imm-CarraraFiere per le successive procedure di identificazione e controlli medici. Dopo essere stati rifocillati, i migranti partiranno per le strutture di accoglienza selezionate.

Come possiamo vedere, l’arrivo della nave ong ‘Humanity One’ al porto di Marina di Carrara è stato un successo. I migranti sono stati soccorsi e portati in salvo, pronti per iniziare il processo di integrazione nella società italiana.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago