Categories: Notize Roma

Nek e Renga: baristi a Sanremo, il video della colazione speciale

Nek e Francesco Renga: baristi a Sanremo 2024

Il duo di cantanti Nek e Francesco Renga ha deciso di iniziare la settimana del Festival di Sanremo 2024 in modo insolito: diventando baristi per un giorno. I due artisti, che si esibiranno sul palco dell’Ariston con il brano ‘Pazza di te’, hanno deciso di offrire una colazione ai giornalisti presenti all’evento.

Un’iniziativa sorprendente

Nek e Renga hanno sorpreso tutti presentandosi nella sala stampa del Festival di Sanremo con grembiuli da barista e pronti a servire caffè e tè ai giornalisti presenti. Tra macchine del caffè e tazzine, i due cantanti si sono cimentati nel ruolo di baristi per un giorno.

Chi è il migliore?

Durante l’iniziativa, Nek ha scherzato sulla sua abilità da barista, affermando: “Io ho imparato stamattina, Filippo è più bravo“. Con grande umorismo, il cantante ha ammesso di essere alle prime armi nel mondo della preparazione delle bevande, lasciando intendere che il suo compagno di avventura, Francesco Renga, potrebbe essere più abile di lui dietro al bancone.

In conclusione, Nek e Francesco Renga hanno dato il via alla settimana del Festival di Sanremo 2024 con un’iniziativa sorprendente, diventando baristi per un giorno e offrendo una colazione ai giornalisti presenti. Nonostante la loro esibizione sul palco dell’Ariston sia attesa con grande entusiasmo, i due cantanti hanno dimostrato di saper sorprendere anche fuori dal palcoscenico. Sarà interessante vedere cosa ci riserveranno durante il resto della manifestazione.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago