Netanyahu, crollo del premier: sondaggio rivela un calo drastico di popolarità - avvisatore.it
Se si votasse oggi in Israele, il partito di Benny Gantz, Unità Nazionale, sarebbe in grado di formare una coalizione di governo. Questo è quanto emerge da un recente sondaggio condotto da Channel 12. A oltre due mesi dal massacro del 7 ottobre e dall’inizio dell’operazione militare nella Striscia di Gaza, il partito di Gantz risulterebbe quello con il maggior numero di seggi alla Knesset, il parlamento israeliano. Secondo il sondaggio, Gantz gode di un indice di gradimento nettamente superiore rispetto all’attuale primo ministro, Benjamin Netanyahu.
Il sondaggio indica che i partiti della coalizione guidata da Netanyahu otterrebbero solo 44 seggi, rispetto ai 64 conquistati nelle elezioni del novembre 2022. Dall’altra parte, il blocco dell’opposizione otterrebbe 71 seggi nella Knesset, composta da 120 membri. Questo risultato mette in luce una significativa perdita di consenso per Netanyahu e i suoi alleati. In particolare, il partito di estrema destra Sionismo religioso, guidato dal ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, non supererebbe la soglia di sbarramento e resterebbe fuori dalla Knesset.
Secondo il sondaggio, il partito di Benny Gantz, Unità Nazionale, salirebbe a 37 seggi, mentre il Likud di Netanyahu crollerebbe a 18. Questo rappresenta un cambiamento significativo nella distribuzione dei seggi rispetto alle elezioni precedenti. L’ascesa di Unità Nazionale potrebbe essere attribuita alla sua partecipazione al governo d’emergenza guidato da Netanyahu dopo l’attacco di Hamas. Tuttavia, il calo di consenso per il Likud potrebbe essere un segnale di insoddisfazione nei confronti del primo ministro e delle sue politiche.
In conclusione, il sondaggio indica un cambiamento significativo nel panorama politico israeliano. Benny Gantz e il suo partito Unità Nazionale sembrano essere in testa alle elezioni, mentre la coalizione guidata da Netanyahu sta perdendo consenso. Tuttavia, è importante ricordare che i sondaggi possono essere soggetti a variazioni e che le elezioni effettive potrebbero portare a risultati diversi.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…