Nevicata a Foggia: Chiusura scuole in alcuni comuni - avvisatore.it
La provincia di Foggia ha accolto i primi fiocchi di neve del 2024, portando con sé un brusco abbassamento delle temperature. Numerosi comuni del subappennino dauno, tra cui Celle San Vito, Faeto, Anzano di Puglia, Deliceto e Accadia, sono stati imbiancati dalla neve. Anche l’area garganica di San Marco in Lamis e Monte Sant’Angelo ha sperimentato un leggero nevischio.
Secondo quanto riportato dai vigili del fuoco, al momento non si sono verificati disagi nella viabilità a causa delle precipitazioni nevose. Tuttavia, alcuni sindaci dei comuni dei Monti dauni, come Monteleone di Puglia, Anzano e Faeto, hanno preso precauzionalmente la decisione di chiudere le scuole. È importante ricordare che già a novembre del 2023 la neve aveva imbiancato gran parte del territorio della provincia di Foggia.
Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, i sindaci di alcuni comuni dei Monti dauni hanno deciso di adottare misure precauzionali. Monteleone di Puglia, Anzano e Faeto hanno chiuso le scuole per evitare eventuali disagi legati alle condizioni meteorologiche avverse. Questa decisione mira a proteggere gli studenti e il personale scolastico durante il periodo di neve e temperature basse.
Al momento, non si registrano particolari problemi nella viabilità a causa della neve. Tuttavia, è sempre consigliabile prestare attenzione e adottare le precauzioni necessarie quando si affrontano condizioni meteorologiche avverse. È importante guidare con prudenza, mantenendo una velocità adeguata alle condizioni stradali e mantenendo una distanza di sicurezza dagli altri veicoli. Inoltre, è consigliabile indossare abbigliamento adeguato per proteggersi dal freddo e dalle basse temperature.
Come sempre, è fondamentale seguire le indicazioni delle autorità locali e rimanere aggiornati sulle condizioni meteorologiche attraverso i canali ufficiali. La sicurezza è la priorità assoluta in situazioni come queste, quindi è importante agire in modo responsabile e prendere le misure necessarie per proteggere se stessi e gli altri.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…