Categories: Notize Roma

Nomina di Giacomo Giampedrone a Commissario ad acta per il dissesto idrogeologico in Liguria: obiettivi e sfide

Contesto: Il Governo Meloni ha recentemente dato il via libera alla nomina di Giacomo Giampedrone, assessore alla Difesa del suolo della Regione Liguria, a commissario ad acta per le opere contro il dissesto idrogeologico in Liguria. Questa decisione arriva in un momento critico, in quanto Giampedrone sostituirà temporaneamente il presidente della Regione Giovanni Toti, attualmente sospeso dall’incarico e agli arresti domiciliari dal 7 maggio scorso.

La nomina di Giampedrone e gli obiettivi condivisi

La nomina di Giampedrone è stata accolta con favore dal presidente ad interim della Regione Liguria, Alessandro Piana, il quale ha spiegato che questa decisione è stata presa dopo un’attenta valutazione con l’assessore e il ministero. La scelta è ricaduta su Giampedrone non solo per le deleghe che già detiene, ma anche per il grande lavoro svolto fino ad oggi nel campo della difesa del suolo e della lotta al dissesto idrogeologico.

‘obiettivo condiviso da Piana e Giampedrone è quello di proseguire nel completamento degli interventi già in corso e nella realizzazione di quelli programmati per rendere la Liguria sempre più sicura rispetto al rischio idrogeologico. Giampedrone ha accettato il ruolo temporaneo con gratitudine, ringraziando anche il presidente Toti per tutto il lavoro svolto fino ad ora e auspicando il suo ritorno quanto prima.

compiti del commissario e le sfide da affrontare

Tra i principali compiti che attendono Giampedrone in qualità di commissario ad acta ci sono la gestione dei lavori relativi alla realizzazione dello scolmatore del torrente Bisagno e l’ultimazione dell’intervento di messa in sicurezza della Via dell’Amore alle Cinque Terre tra Riomaggiore e Manarola. Quest’ultima, chiusa nel 2012 a seguito di una frana che aveva provocato il ferimento di alcune turiste straniere, dovrebbe essere definitivamente riaperta entro l’estate.

La lotta al dissesto idrogeologico in Liguria rappresenta una sfida importante per Giampedrone, che dovrà affrontarla con determinazione e competenza. La regione, infatti, è da anni alle prese con questo problema, che mette a rischio non solo la sicurezza dei cittadini, ma anche la stabilità di infrastrutture e territorio.

La nomina di Giampedrone a commissario ad acta rappresenta quindi un passo importante nella lotta al dissesto idrogeologico in Liguria. Il nuovo commissario dovrà lavorare duramente per portare a termine gli interventi in corso e programmare nuove opere per la sicurezza del territorio, con l’obiettivo di rendere la Liguria una regione sempre più sicura e protetta dal rischio idrogeologico.

Giordana Bellante

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

2 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

3 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

3 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

4 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

5 giorni ago