Categories: Notize Roma

Nominate le nuove cariche dirigenziali di Cotral S.p.A: ecco chi sono i protagonisti

Il governo regionale del Lazio ha recentemente apportato cambiamenti significativi ai vertici di Cotral S.p.A., la società di trasporto pubblico regionale. A seguito di una proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato un decreto che formalizza le nuove nomine. Questo articolo esplora le cariche dirigenziali recentemente nominate e l’impatto di queste scelte sulla governance dell’azienda.

Le nomine alla guida di Cotral S.p.A.

Manolo Cipolla nuovo presidente

Il nuovo presidente di Cotral S.p.A. sarà Manolo Cipolla. La sua nomina rappresenta un’importante svolta nella leadership della società, portando con sé una serie di esperienze e competenze nel settore del trasporto. Cipolla si trova a fronteggiare una sfida cruciale: garantire che Cotral continui ad operare in modo efficiente, mantenendo alto il livello di servizio per gli utenti.

La nomina di Cipolla è stata accolta con grande interesse, dato il suo curriculum professionale e la sua esperienza pregressa in ruoli di gestione. Egli sarà responsabile non solo della supervisione quotidiana della società, ma anche dell’implementazione di strategie innovative che possano migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare le risorse economiche a disposizione.

I nuovi membri del Consiglio di Amministrazione

Accanto a Cipolla, Barbara Mannucci e Maria Beatrice Scibetta sono stati nominati nuovi membri del Consiglio di Amministrazione. Entrambe le professioniste portano con sé un bagaglio di esperienze fondamentali per il miglioramento del servizio di Cotral. Mannucci, con un forte background in gestione aziendale e comunicazione, si occuperà della gestione delle relazioni con il pubblico e della comunicazione istituzionale, mentre Scibetta, con i suoi studi in ingegneria dei trasporti, contribuirà a ottimizzare le operazioni logistiche dell’azienda.

La loro nomina è di vitale importanza in un contesto dove la crescita e l’adeguamento ai nuovi standard di trasporto pubblico sono essenziali. Con un mandato di tre anni, i nuovi membri del CdA avranno il compito cruciale di collaborare e coordinare le politiche aziendali per raggiungere obiettivi condivisi ed elevati standard qualitativi.

L’augurio e i ringraziamenti del presidente Rocca

Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha espresso un sentito ringraziamento alla presidente uscente Amalia Colaceci e al suo consiglio di amministrazione per il lavoro svolto fino ad oggi. Rocca ha rimarcato l’importanza della continuità, sottolineando che i nuovi dirigenti avranno l’opportunità di costruire su quanto fatto finora per garantire un servizio di alta qualità agli utenti.

In un contesto in cui i trasporti pubblici rivestono un ruolo cruciale per la mobilità dei cittadini, Rocca ha evidenziato la speranza che il nuovo team di Cotral potrà raggiungere risultati significativi. La sfida sarà quella di mantenere un equilibrio tra la sostenibilità economica e l’efficacia del servizio, assicurando così un miglioramento costante dell’esperienza degli utenti.

Sotto la nuova leadership, l’azienda di trasporto pubblico laziale si prepara ad affrontare le sfide del futuro, con l’auspicio di garantire un servizio sempre più efficiente e soddisfacente per tutti coloro che dipendono dai trasporti pubblici nella regione.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

21 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago