Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2024 by Francesca Monti
Stasera alle 21.25 su Rai 1, ti aspetta un nuovo emozionante episodio di Noos – L’avventura della conoscenza 2024 condotto da Alberto Angela. Scopri le ultime novità in campo scientifico, biologico e tecnologico, e lasciati coinvolgere dalle affascinanti storie raccontate durante la trasmissione.
Il Viaggio Straordinario dei Pinguini Imperatori in Antartide
L’episodio di stasera si apre con un’emozionante esplorazione in Antartide, dove verrà narrato il ciclo di vita di un piccolo pinguino imperatore. Dalla sua nascita alla ricerca di cibo per i suoi piccoli, un intenso racconto sulla lotta per la sopravvivenza in un ambiente estremo e affascinante.
Scoperte e Innovazioni nel Campo della Medicina Moderna
Accompagnati dal professor Antonio Chiaretti del Policlinico Gemelli di Roma, faremo un viaggio nel mondo della medicina moderna per conoscere le ultime scoperte sulle neurotrofine. Scopriremo come queste proteine, scoperte da Rita Levi Montalcini, vengano utilizzate oggi per riparare i danni al sistema nervoso nei bambini che hanno subito gravi traumi cerebrali.
L’Antica Liternum e Scipione l’Africano: Un Viaggio nella Storia Romana
Esploreremo i territori dell’antica Liternum, città legata a Publio Cornelio Scipione, noto come Scipione l’Africano, uno dei personaggi più iconici della storia romana. Scopriremo i recenti ritrovamenti archeologici, come il sarcofago rinvenuto nella tomba del Cerbero, che ci offrono uno sguardo unico sul passato.
Il Rapporto tra Sesso e Sport: Miti e Verità Svelati
In una sezione dedicata alle curiosità e allo sport, l’esperto Raffaele Mannini esplorerà il rapporto tra sesso e prestazioni sportive. Un’analisi approfondita sui potenziali effetti positivi e negativi dell’attività sessuale sugli atleti, promettendo di fornire informazioni scientifiche per sfatare miti comuni.
Diamanti e Acqua Profonda: Segreti della Terra Svelati
Attraverso il professor Fabrizio Nestola dell’Università di Padova, scopriremo la connessione tra i diamanti e l’acqua profonda nel mantello terrestre. Un tema affascinante che ci permetterà di comprendere meglio i processi geologici che avvengono nel cuore del nostro pianeta.
Gli Ospiti Illustri di Noos 2024
Tra gli ospiti fissi della puntata, troveremo personalità di spicco come l’astronauta Samantha Cristoforetti, l’esperto di geopolitica Dario Fabbri, l’attrice e regista Paola Cortellesi, e lo scrittore Carlo Lucarelli. Inoltre, l’energia fresca dei giovani divulgatori come Giuliana Galati, Ruggero Rollini, Edwige Pezzulli e Luca Perri apporteranno un tocco dinamico al programma.
Scopri le passioni e le competenze di questi illustri ospiti, ciascuno con un bagaglio di conoscenze unico da condividere con il pubblico di Noos. Preparati per una serata all’insegna della scoperta e dell’emozione, solo su Rai 1.