Categories: Notize Roma

Novità sanitarie: ospedale e casa di comunità previsti per l’ASP San Michele

Il Presidente dell’ASP San Michele, Giovanni Libanori, annuncia con entusiasmo un importante passo avanti nel potenziamento dell’assistenza territoriale. Grazie alla stretta collaborazione con il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e con la ASL RM 2, presto verranno realizzati un Ospedale e una Casa di Comunità presso l’ASP San Michele, situato in via Cerbara.

Un Progetto Strategico e Funzionale

Il progetto, finanziato con le risorse del PNRR, prevede la realizzazione di queste nuove strutture socio-sanitarie entro il 31 dicembre 2025. L’area individuata per il loro sviluppo, originariamente destinata a una RSA da 32 posti letto, si trova all’interno del Comprensorio Istituzionale dell’ASP San Michele.

Un Accordo per la Realizzazione

Grazie alle recenti interlocuzioni tra l’ASP e la ASL RM 2, è stato raggiunto un accordo per completare le opere a totale carico della ASL RM 2 utilizzando i fondi del PNRR. Inoltre, è stata concordata la riconversione della destinazione d’uso originaria dell’opera, consentendo la realizzazione di un Ospedale e una Casa di Comunità.

Benefici per la Comunità

Il Presidente Libanori sottolinea che questo intervento va nella direzione di una reale integrazione delle reti assistenziali e risulta funzionale alla mission dell’ASP di garantire una migliore qualità della vita alla comunità. Grazie a questo accordo, i cittadini avranno accesso a ulteriori servizi sanitari all’interno del Comprensorio dell’ASP fino al 2053.

Questa collaborazione tra l’ASP San Michele, la Regione Lazio e la ASL RM 2 rappresenta un passo avanti significativo nel potenziamento dell’assistenza territoriale, offrendo nuove opportunità di cura e assistenza alla comunità locale.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago