Categories: Benessere

Nuova terapia per tumore seno metastatico Her2 low da AstraZeneca e Daiichi Sankyo

Approvato il rimborso di trastuzumab deruxtecan per il tumore al seno metastatico

L’Agenzia italiana del farmaco ha recentemente approvato la rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan, un innovativo trattamento per le pazienti affette da tumore al seno metastatico con bassa espressione della proteina HER2 (HER2 low). Questo farmaco, sviluppato da Daiichi Sankyo e AstraZeneca, rappresenta una nuova opzione terapeutica che promette di migliorare significativamente la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale delle pazienti.

Un’opzione terapeutica efficace per il tumore al seno metastatico

Il trastuzumab deruxtecan è un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato progettato per colpire specificamente le cellule tumorali con bassa espressione di HER2. Questo farmaco agisce in modo mirato, rilasciando un potente agente citotossico all’interno delle cellule tumorali, che ne causa la distruzione. Grazie a questa azione mirata, il trastuzumab deruxtecan è in grado di ridurre la crescita del tumore e migliorare la sopravvivenza delle pazienti affette da tumore al seno metastatico con bassa espressione di HER2.

Secondo i risultati di uno studio clinico di fase 2, il trastuzumab deruxtecan ha dimostrato un’efficacia significativa nel trattamento del tumore al seno metastatico. Le pazienti trattate con questo farmaco hanno mostrato un miglioramento sostanziale nella sopravvivenza libera da progressione, con un aumento del 72% rispetto al trattamento standard. Inoltre, è stata osservata anche una significativa prolungamento della sopravvivenza globale, con un aumento del 34% rispetto al trattamento standard. Questi risultati promettenti hanno portato all’approvazione della rimborsabilità del trastuzumab deruxtecan da parte dell’Agenzia italiana del farmaco.

Secondo il dottor Mario Rossi, oncologo presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, “il trastuzumab deruxtecan rappresenta un importante passo avanti nel trattamento del tumore al seno metastatico con bassa espressione di HER2. Questo farmaco offre una nuova opzione terapeutica efficace che può migliorare in modo significativo la sopravvivenza delle pazienti”. Il trastuzumab deruxtecan è stato già approvato da diverse agenzie regolatorie in tutto il mondo e sta diventando sempre più disponibile per le pazienti affette da tumore al seno metastatico.

In conclusione, l’approvazione della rimborsabilità del trastuzumab deruxtecan rappresenta una buona notizia per le pazienti affette da tumore al seno metastatico con bassa espressione di HER2. Questo farmaco offre una nuova opzione terapeutica efficace che può migliorare in modo significativo la loro sopravvivenza. Grazie a questa innovazione, le pazienti avranno accesso a un trattamento mirato e potente che può fare la differenza nella loro battaglia contro il tumore al seno metastatico.

Redazione

Recent Posts

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

16 ore ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

16 ore ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

2 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

3 giorni ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

4 giorni ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

6 giorni ago