Categories: Notize Roma

Nuovi sponsor per il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa: un sostegno all’inclusione e all’eccellenza italiana

Il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

sottotitolo: Un sostegno all’inclusione e all’eccellenza italiana

Il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, guidato dal colonnello Gianfranco Paglia, si appresta ad affrontare le prossime Paralimpiadi di Parigi con un team di 107 atleti, tra cui anche civili, già medagliati e pronti a rappresentare l’Italia in 13 diverse discipline. Tra queste, spiccano il canottaggio, la scherma, il nuoto e il badminton.

La presentazione dei nuovi sponsor, Leonardo, Iveco Defence Vehicles, Ima, Piquadro e Macron, è avvenuta alla presenza del generale Alfonso Manzo, capo del quinto reparto dello Stato Maggiore della Difesa, della sottosegretaria Isabella Rauti e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.

Le parole della senatrice Rauti sottolineano l’importanza di queste collaborazioni, che non si limitano al mero aspetto economico, ma rappresentano un sostegno morale nel contesto del sistema Paese. “Queste aziende – ha detto la senatrice Rauti – rappresentano l’eccellenza italiana anche con un ruolo morale nell’ambito del sistema Paese. Il Gruppo sportivo è la dimostrazione completa della nostra cultura, quella cioè che non si lascia indietro nessuno, ma anche la rappresentazione dello sport come motore di inclusione e integrazione sociale.

Gli atleti paralimpici: modelli di valore nella vita e nello sport

sottotitolo: La preparazione per Parigi 2024 e l’obiettivo di conquistare medaglie

Gli atleti paralimpici non sono solo campioni nello sport, ma anche nella vita. La loro determinazione, il loro impegno e la loro capacità di superare le avversità li rendono modelli di valore per la società.

La senatrice Rauti ha espresso il suo entusiasmo per le prossime Paralimpiadi di Parigi, in programma a partire dal 28 agosto 2024. “Ora – ha concluso – ci prepariamo per andare a Parigi per conquistare qualche medaglia, come stanno già facendo in questi mesi con un crescendo di successi.

Il sostegno dei nuovi sponsor sarà fondamentale per la preparazione degli atleti e per affrontare al meglio le sfide che li attendono. Il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa è pronto a dimostrare ancora una volta l’eccellenza italiana nello sport e nella promozione dei valori di inclusione e integrazione sociale.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago