Categories: Notizie

Nuovi sviluppi nell’omicidio di Pierina Paganelli: ritrovate tracce di Dna maschile

L’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto nel garage di via del Ciclamini, ha registrato recenti sviluppi investigativi. L’analisi di laboratorio ha portato alla scoperta di Dna maschile su alcuni oggetti utilizzati dalla vittima la sera del delitto. Sebbene la quantità di Dna rinvenuta sia stata classificata come molto bassa, i consulenti hanno confermato che appartiene a un uomo, generando interrogativi sulla sua possibile identificazione.

analisi del dna: dettagli e implicazioni

Strumenti di indagine all’avanguardia

I laboratori dell’istituto di Genetica di Tor Vergata hanno avviato il processo di estrazione del Dna dagli indumenti e dagli effetti personali di Pierina Paganelli a partire dall’11 luglio. L’operazione, tecnicamente complessa, mira a ottenere il massimo delle informazioni genetiche disponibili. Tuttavia, attualmente il Dna recuperato non è stato ancora sequenziato, rendendo impossibile una completa analisi del profilo genetico. La scarsità del materiale genetico rende il compito ancor più difficile, ma non impossibile.

Rintracciare il presunto colpevole

L’indagato principale, Louis Dassilva, un uomo di 34 anni di origine senegalese, è attualmente detenuto nel carcere di Rimini. Le tracce di Dna sono state rinvenute su vari oggetti: una gonna, delle impronte digitali sul muro del garage, un bisturi trovato nell’abitazione di Dassilva, oltre a occhiali e un astuccio dalla borsa della vittima. Le indagini hanno anche evidenziato piccole tracce di sangue su un tablet collegato al delitto.

prossimi passi nell’inchiesta

Procedura di amplificazione del Dna

Per il momento, i risultati dell’analisi genetica ottenuta saranno soggetti alla procedura di amplificazione. Questa tecnica consente di generare quantità sufficienti di Dna da analizzare e confrontare con quello di Louis Dassilva. La corrispondenza o meno dei profili genetici attenderà riscontri scientifici definitivi che diventeranno parte delle prove presentate nel corso del processo.

Udienza dell’incidente probatorio

Un passaggio fondamentale del processo avverrà durante l’udienza conclusiva di incidente probatorio prevista per l’11 ottobre. Durante questo incontro, il giudice per le indagini preliminari Cantarini esaminerà tutta la documentazione raccolta fino a quel momento, incluse le informazioni derivanti dall’analisi del Dna. Questo potrebbe delineare ulteriormente il quadro giuridico ed evidenziare nuove linee di indagine.

L’emergere di nuovi elementi scientifici e la gestione delle prove presentate in aula potrebbero influenzare significativamente l’andamento delle indagini e la successiva valutazione dei fatti da parte dell’autorità giudiziaria.

Giordana Bellante

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago