Categories: Notize Roma

Nuovo Modello di Formazione per Insegnanti di Scuola Secondaria: L’Università Kore di Enna Diploma i Primi Abilitati in Italia

Parte 1: Il Nuovo Modello di Abilitazione all’Insegnamento

Sottotitolo 1: ‘Introduzione del Nuovo Modello

Il nuovo modello di abilitazione all’insegnamento è stato introdotto con il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 4 agosto dello scorso anno. Questo decreto ha ridisegnato i percorsi di formazione alla professione di docente nelle scuole secondarie di primo e secondo grado in applicazione della legge 79 del 2022.

Sottotitolo 2: Percorsi Differenziati di Abilitazione

Il nuovo sistema prevede percorsi differenziati di abilitazione che sono parametrati su un’annualità di formazione universitaria aggiuntiva alla laurea di settore. Questi percorsi sono differenziati in base alle singole esperienze di studio, come le eventuali altre abilitazioni conseguite o i crediti universitari già maturati e coerenti con il relativo percorso abilitante.

Sottotitolo 3: Modelli Formativi Autorizzati

Sono stati inizialmente autorizzati alle università i modelli formativi che riguardano il conseguimento di 30 Cfu, pari a un semestre accademico. Questi modelli sono riservati a coloro che già avevano maturato una precedente abilitazione su altre discipline oppure conseguito la specializzazione per insegnante di sostegno.

Parte 2: Il Primato dell’Università Kore di Enna

Sottotitolo 1: La Conclusione dei Nuovi Percorsi Abilitanti

‘università di Enna è riuscita a sviluppare e concludere per prima in Italia i nuovi percorsi abilitanti. Ciò ha permesso ai futuri docenti di utilizzare il titolo già dal prossimo anno scolastico, rappresentando un significativo vantaggio nella loro carriera professionale.

Sottotitolo 2: Primi Abilitati e le Materie di Insegnamento

Gli oltre cento abilitati di oggi provengono da 14 diverse regioni, dimostrando l’ampio raggio d’azione dell’Università Kore. Le materie che potranno insegnare sono molteplici e vanno dalle Scienze e tecnologie informatiche al Latino e al Greco, dalla Matematica alla Filosofia, dallo Spagnolo alle Scienze economiche e aziendali, fino alle Discipline letterarie.

Sottotitolo 3: La Collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale

La procedura di Enna nasce da una collaborazione tra l’università Kore e l’Ufficio scolastico regionale. Questa collaborazione si è rivelata fondamentale per l’ottenimento di questo primato e per l’avvio di un nuovo modello di formazione per gli insegnanti di scuola secondaria in Italia.

Nei prossimi giorni seguiranno gli altri settori disciplinari, in un’ottica di ampliamento e consolidamento di questo nuovo modello formativo.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

18 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

20 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

20 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

21 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago