Categories: Notize Roma

“Oasi della Pietà”: La Nuova Casa di Accoglienza per Bambini al Cairo Inaugurata con il Sostegno della Fratellanza Umana

In un commovente evento tenutosi al Cairo, è stata recentemente inaugurata la Casa di accoglienza “Oasi della Pietà“. Questa nuova struttura, situata nella nuova capitale amministrativa dell’Egitto, è stata realizzata grazie al sostegno dello sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, e all’impegno di monsignor Yoannis Lahzi Gaid, già segretario personale di Papa Francesco e presidente dell’associazione “Bambino Gesù del Cairo” e della Fondazione della Fratellanza Umana. La Casa “Oasi della Pietà” offrirà un rifugio sicuro e accogliente per i bambini abbandonati e sarà un simbolo concreto dei valori del Documento sulla “Fratellanza Umana“.

‘Inaugurazione della Casa di Accoglienza “Oasi della Pietà”

Sotto il caldo sole del Cairo, l’inaugurazione della Casa “Oasi della Pietà” si è svolta in un’atmosfera di gioia e speranza. All’evento erano presenti monsignor Yoannis Lahzi Gaid, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, i membri dell’Associazione “Bambino Gesù del Cairo” e della Fondazione della Fratellanza Umana, nonché ospiti provenienti dagli Emirati Arabi Uniti, dall’Italia, dalla Giordania, dall’Iraq e dagli Stati Uniti.

‘ambasciatore d’Italia in Egitto, Michele Quaroni, e numerose personalità pubbliche e imprenditori hanno partecipato all’evento, dimostrando il loro sostegno a questo progetto di accoglienza e solidarietà. In un gesto simbolico di pace e fratellanza, il ministro Noura Al Kaabi e monsignor Yoannis Lahzi Gaid hanno piantato insieme un ulivo all’ingresso della Casa.

‘Obiettivo della Casa “Oasi della Pietà” e il Sostegno del Papa

La Casa “Oasi della Pietà” nasce con l’obiettivo di offrire un ambiente sicuro, accogliente e pieno d’amore per i bambini abbandonati. In questa struttura, i bambini troveranno non solo una casa, ma anche una famiglia, assistenza, un futuro, formazione e, soprattutto, l’abbraccio di una famiglia. Il Papa ha espresso la sua gioia per l’inaugurazione di questo progetto, inviando un messaggio di congratulazioni e sottolineando l’importanza di questo luogo come simbolo dei valori del Documento sulla “Fratellanza Umana“.

Al momento, secondo le disposizioni del Ministero della Solidarietà, la Casa “Oasi della Pietà” potrà ospitare un numero limitato di bambini, tra i 6 e i 12. Tuttavia, i promotori prevedono un progressivo aumento del numero di bambini a cui offrire ospitalità nel prossimo futuro. Inoltre, la Casa include una Cappella dedicata al beato Carlo Acutis, offrendo uno spazio di preghiera e riflessione per i suoi ospiti e visitatori.

La Realizzazione di un Sogno e l’Impegno per il Futuro

Monsignor Yoannis Lahzi Gaid, nel suo discorso di chiusura, ha espresso la sua gratitudine per tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della Casa “Oasi della Pietà“. Con le sue parole piene di emozione, ha dichiarato: “Oggi abbiamo realizzato un sogno”.

La Casa “Oasi della Pietà” rappresenta non solo un rifugio per i bambini abbandonati, ma anche un simbolo di speranza e fratellanza tra le diverse comunità e nazioni che hanno collaborato per la sua realizzazione. ‘impegno della Fondazione della Fratellanza Umana e dell’Associazione “Bambino Gesù del Cairo” continuerà a essere fondamentale per garantire il successo e la sostenibilità di questo progetto, offrendo ai bambini ospitati un’opportunità di vita migliore e un futuro pieno di amore e speranza.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago