Categories: Notize Roma

Odio e minacce antisemitiche al Lido di Venezia: indagini in corso per identificare i responsabili

Nella mattinata di oggi, al Lido di Venezia, nella zona del Galoppatoio, è stata scoperta una scritta antisemita con offese e minacce dirette alla comunità ebraica. ‘atto vile e deprecabile è stato segnalato dai consiglieri regionali del Partito Democratico, Jonatan Montanariello e Francesca Zottis, che hanno espresso la loro ferma condanna e preoccupazione per il clima di intolleranza che si sta diffondendo.

“La scoperta della scritta antisemita: indignazione e preoccupazione”

La scritta antisemita, di una violenza inaudita, ha suscitato sdegno e preoccupazione tra i cittadini e le istituzioni. Montanariello e Zottis, in una nota congiunta, hanno espresso la loro ferma condanna per l’atto, che rappresenta un attacco diretto alla comunità ebraica e un tentativo di fomentare odio e intolleranza approfittando della situazione internazionale.

La zona del Galoppatoio, dove è stata scoperta la scritta, è un luogo di aggregazione e di svago per molti veneziani e turisti. ‘atto vile e deprecabile ha quindi colpito non solo la comunità ebraica, ma anche l’intera comunità veneziana, che si è sempre contraddistinta per la sua accoglienza e la sua apertura verso le diverse culture e religioni.

“Le indagini in corso: l’auspicio di individuare al più presto i responsabili”

Le forze dell’ordine, prontamente allertate, si sono subito recate sul luogo per effettuare i rilievi del caso e avviare le indagini per individuare i responsabili. Montanariello e Zottis, nella loro nota, hanno sottolineato come nelle vicinanze della scritta sia stata recentemente installata una videocamera di sorveglianza.

‘auspicio è quindi che questo strumento di sicurezza possa rivelarsi utile per le indagini e consentire di identificare al più presto la mano autrice di questo atto ignobile. ‘obiettivo è quello di evitare che episodi di questo tipo possano ripetersi in futuro, garantendo la sicurezza e la serenità di tutti i cittadini, a prescindere dalla loro religione o etnia.

La lotta contro l’antisemitismo e contro ogni forma di intolleranza e discriminazione è un impegno prioritario per le istituzioni e per l’intera società civile. Episodi di questo tipo richiamano l’attenzione sulla necessità di rafforzare questo impegno, promuovendo una cultura di rispetto e di accoglienza e contrastando con fermezza ogni forma di odio e di violenza.

La scritta antisemita al Lido di Venezia rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato. ‘auspicio è che le indagini in corso possano al più presto fare luce sui responsabili e che l’intera comunità veneziana possa reagire con forza e determinazione a questo attacco, ribadendo con fermezza il proprio no all’odio e alla discriminazione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

15 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago