Categories: Notize Roma

Odissea per i pendolari della ferrovia Roma Nord: treno fermo e passeggeri a piedi

I pendolari della ferrovia Roma Nord, che collega Roma a Viterbo, hanno vissuto l’ennesima spiacevole esperienza mercoledì 31 luglio, quando un treno si è improvvisamente fermato a causa di un incendio. Questo incidente ha riacceso le preoccupazioni circa la sicurezza e l’affidabilità del servizio, gestito da Astral e Cotral. La situazione ha sollevato non solo disagi immediati per i viaggiatori, ma anche interrogativi sul futuro della tratta dopo l’annuncio di una chiusura prolungata prevista per il 2025.

Incidente tra Tor di Quinto e Due Ponti

Nel tardo pomeriggio del 31 luglio, precisamente alle 18:30, un treno partito da piazzale Flaminio e diretto a Montebello ha incontrato un imprevisto tra le stazioni Tor di Quinto e Due Ponti. A rendere la situazione ancora più grave, è stato un incendio che stava colpendo la collina di Monte Mario, contribuendo a rendere confusa l’operatività della linea ferroviaria. A causa di un problema elettrico, il convoglio si è fermato bruscamente, lasciando a bordo centinaia di passeggeri in una situazione di disagio estremo.

Astral ha comunicato il problema in modo ufficiale solo alle 19:10 tramite il suo profilo su X, ma i pendolari avevano già cominciato a manifestare segni di nervosismo. Alcuni passeggeri, privi di aria condizionata e con finestrini difficilmente apribili, hanno descritto momenti di crescente imbarazzo e ansia mentre il caldo si faceva insopportabile. Dopo circa 30 minuti, sono stati invitati a spostarsi da un vagone all’altro, una manovra che ha complicato ulteriormente la situazione senza fornire alcun reale miglioramento.

La difficile evacuazione e il ritorno a casa

Dopo vari tentativi di gestire la situazione, i passeggeri sono stati costretti a scendere dal treno e a proseguire a piedi verso la stazione più vicina. Le immagini di questo momento, pubblicate dal comitato pendolari della Roma Nord, mostrano la disperazione e la frustrazione di chi si ritrovava a camminare lungo i binari in un tentativo di tornare a casa. Questo episodio rappresenta solo l’ultima di una serie di problematiche che i pendolari hanno dovuto affrontare sulla linea Roma Nord, una tratta che ha avuto difficoltà sin dal passaggio di gestione da Atac a Astral e Cotral nel 2022.

Un futuro incerto per il servizio ferroviario

Quello che preoccupa ulteriormente i viaggiatori è l’annuncio di una chiusura della tratta extraurbana della ferrovia per due anni, programmata per gennaio 2025. Questa sospensione è parte di un progetto di upgrade tecnologico e raddoppio dei binari, il che implica una lunga attesa per gli utenti che sperano di vedere miglioramenti nel servizio. Nel frattempo, nonostante le promesse di nuove vetture e di una riduzione dei disservizi, i pendolari dovranno fare i conti con una realtà in cui l’affidabilità del trasporto pubblico continua a lasciare a desiderare.

La situazione attuale ha messo in evidenza la necessità di un intervento urgente nelle infrastrutture ferroviarie, ma anche l’importanza di una comunicazione tempestiva e chiara con i passeggeri. I viaggiatori non si aspettano solo un servizio moderno, ma anche il rispetto dei diritti fondamentali durante la loro quotidiana esperienza di pendolarismo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago