Notize Roma

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai lasciare la stanza. È quello che hanno vissuto, grazie alla realtà virtuale, gli ospiti della RSA dell’Istituto Romano San Michele, coinvolti nel progetto “Oltre il Tempo” promosso da NAMO APS.

L’iniziativa, avviata a gennaio 2025, ha l’obiettivo di ridurre ansia e stress nei pazienti affetti da patologie croniche attraverso l’utilizzo di tecnologie immersive. Ogni settimana, i partecipanti sono stati guidati in sessioni individuali all’interno di ambienti protetti e silenziosi, con contenuti pensati per stimolare rilassamento e benessere emotivo.

I risultati sono significativi: dopo appena una seduta, i livelli di distress percepito si sono ridotti in media del 47%, dato confermato anche nelle settimane successive. A monitorare l’efficacia del trattamento è stata la psicologa dell’Istituto, attraverso il Distress Thermometer (DT) – una scala da 0 a 10 – compilato prima e dopo ogni esposizione.

Oltre ai numeri, anche le parole dei pazienti raccontano il successo dell’esperienza: molti hanno riferito emozioni positive, ricordi affiorati e una sensazione generale di leggerezza e calma.

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’ASP di Roma, è stato oggetto di analisi mensili, con l’intento di coniugare dati quantitativi e osservazioni cliniche. L’efficacia riscontrata ha spinto gli organizzatori a considerare un ampliamento dell’iniziativa e nuove applicazioni della realtà virtuale in ambito geriatrico, con un’attenzione particolare alla qualità del sonno, all’ansia a lungo termine e alla depressione.

“Oltre il Tempo” si inserisce così nel solco delle RSA innovative, capaci di integrare tecnologia e cura, umanità e progresso.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

6 ore ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

4 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

6 giorni ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

7 giorni ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 settimana ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 settimana ago