Oltre la Gondola: Impresa Ecologica a Venezia - Occhioche.it
Una Giornata di Pulizia Eccezionale: Gli Eroi Subacquei di Venezia
Nella pittoresca cornice dei rii di Venezia, un gruppo di gondolieri subacquei si è distinto per un’impresa straordinaria: la raccolta di 15 quintali di rifiuti, stabilendo così un “record” stagionale. Scopriamo insieme i dettagli di questa avventura ecologica.
Un’Iniziativa Ecologica a Tutela della Città
L’iniziativa di pulizia dei rii veneziani è stata coordinata dalla Direzione cittadina per lo sviluppo, la promozione e la tutela delle tradizioni e del verde pubblico. Grazie alla collaborazione dei tecnici comunali, è stata individuata la zona da bonificare, dando vita a un’azione concreta e risolutiva per preservare la bellezza di Venezia.
Tesori Sommersi: Dai Rifiuti al Recupero
Durante l’immersione, i coraggiosi gondolieri hanno recuperato una variegata quantità di oggetti dai fondali dei rii veneziani. Tra i reperti più insoliti spiccano una “stirella” ancorata al fondo, tre termosifoni , due caldaie, tubi in ferro, grondaie di tre metri, due eliche di materiali differenti, quattro telefoni cellulari, 40 copertoni, migliaia di bottiglie di vetro e persino una carta d’identità smarrita.
Un Gesto di Responsabilità Ambientale
Tutto il materiale recuperato è stato prontamente consegnato alla multiutility Veritas per un corretto smaltimento, contribuendo così a preservare l’ambiente e a mantenere pulita la meravigliosa città di Venezia. Quest’azione non solo ha restituito dignità ai rii e alle acque veneziane, ma ha anche evidenziato l’impegno dei gondolieri nel proteggere il patrimonio naturalistico della città lagunare.
Conclusione
L’impegno dei gondolieri subacquei di Venezia va oltre il semplice trasporto turistico; si estende alla salvaguardia dell’ambiente, dimostrando una sensibilità unica e un profondo attaccamento alla propria città. Questi veri eroi, con la loro determinazione e altruismo, rappresentano un esempio positivo di come ognuno possa fare la differenza nel mantenere pulito e incontaminato il proprio territorio.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…