Categories: Notize Roma

Omertà persistente: Fratello Cc vittima della Uno Bianca, complici ancora impuniti

Riapertura delle indagini sulla banda della Uno Bianca: la speranza delle famiglie delle vittime

Le famiglie delle vittime della banda criminale della Uno Bianca hanno celebrato l’anniversario della tragedia con una messa a suffragio presso la chiesa di Santa Caterina a Bologna. In questa occasione, Alessandro Stefanini, fratello di Otello Stefanini, uno dei tre carabinieri uccisi 33 anni fa al Pilastro, ha espresso la sua fiducia nella riapertura delle indagini. Stefanini ha dichiarato: “Sicuramente è una giornata di dolore, però la notizia della riapertura delle indagini, anche speriamo con l’aiuto del nostro esposto, ci dà un po’ di fiducia, perché siamo sempre più convinti che dietro la Uno Bianca c’erano altre persone che sicuramente sono ancora in giro“.

Dubbi sulle circostanze della tragedia

Durante la commemorazione, Stefanini ha sollevato alcuni dubbi sulle circostanze che hanno portato alla morte dei tre carabinieri. Ha sottolineato che i tre uomini avrebbero dovuto essere fermi alla scuola, ma si trovavano in movimento. Questo fatto lascia spazio a delle incertezze, come se fossero stati adescati o chiamati in un altro luogo prima di arrivare al Pilastro, dove purtroppo sono stati uccisi. Stefanini ha affermato: “Anche qui allo stesso Pilastro ci sono lati oscuri, uno di questi è che mio fratello e gli altri due ragazzi dovevano essere fermi alla scuola invece erano in movimento. Questa cosa lascia qualche dubbio come se fossero stati adescati o chiamati da qualche parte e arrivati qui al Pilastro, dove purtroppo sappiamo quello che è successo“.

La speranza di fare luce sul caso

La Procura di Bologna ha aperto un nuovo fascicolo di indagine contro ignoti in seguito all’esposto presentato da alcuni familiari delle vittime. Le famiglie delle vittime si augurano che questa nuova indagine possa fare luce sulla verità. Stefanini ha dichiarato: “Confidiamo in tempi abbastanza stretti e siamo disponibili a dare una mano alla magistratura per fare luce. Dovrebbero risentire alcune persone che sono fondamentali, tra queste l’ex vice brigadiere Macauda che per noi è fondamentale per le indagini, lui sa sicuramente qualcosa che non ha detto quando è stato arrestato“. Le famiglie delle vittime sono determinate a collaborare con la magistratura per scoprire la verità e sperano che questa nuova indagine possa finalmente portare alla giustizia coloro che sono ancora liberi dopo 33 anni di impunità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago