Categories: Notize Roma

Omicidio a Bicinicco: uomo ucciso con forbici e acido muriatico, donna confessa

Un efferato delitto si è consumato a Bicinicco, in provincia di Udine, dove un uomo di 43 anni, Stefano Iurigh, è stato ucciso con un paio di forbici e acido muriatico durante una lite. La presunta assassina, Silvia Comelli, 42 anni, di Reana del Rojale , ha chiamato i soccorsi e ha confessato l’omicidio ai Carabinieri, per poi chiudersi in un assoluto silenzio. Gli investigatori stanno ora cercando di fare luce sulla natura del rapporto tra la donna e la vittima.

“Delitto a Bicinicco: i dettagli dell’omicidio”

“‘arma del delitto: un paio di forbici e acido muriatico”

‘omicidio di Stefano Iurigh è avvenuto nell’abitazione di proprietà dell’uomo a Bicinicco, un paese di circa 2.000 abitanti in provincia di Udine. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima sarebbe stata uccisa con un paio di forbici e acido muriatico durante una lite con Silvia Comelli, 42 anni, di Reana del Rojale. La donna, dopo aver compiuto il gesto, ha chiamato i soccorsi e ha confessato l’omicidio ai Carabinieri, che sono subito accorsi sul posto.

“La confessione della donna e il successivo silenzio”

La presunta assassina, Silvia Comelli, dopo aver confessato l’omicidio ai Carabinieri, ha fatto alcune dichiarazioni e poi si è chiusa in un totale silenzio. Gli investigatori stanno ora cercando di capire quali siano state le ragioni che hanno portato la donna a compiere un gesto così efferato e quale fosse il rapporto che la legava alla vittima.

“Le indagini: la ricerca di un movente e la natura del rapporto tra vittima e assassina”

“Le prime ipotesi sul movente”

Le indagini sull’omicidio di Stefano Iurigh sono ancora in corso, e gli investigatori stanno cercando di capire quali siano state le ragioni che hanno portato Silvia Comelli a compiere il gesto estremo. Le prime ipotesi sul movente del delitto si concentrano su una possibile lite scaturita da questioni personali o familiari, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.

“La natura del rapporto tra vittima e assassina”

Inizialmente si era pensato che Stefano Iurigh e Silvia Comelli fossero marito e moglie, ma le indagini in corso stanno cercando di fare luce sulla natura del rapporto tra i due. Al momento non è chiaro se si trattasse di una relazione sentimentale, di amicizia o di altro tipo. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire i movimenti dei due nelle ore precedenti il delitto per cercare di capire quali siano stati gli eventi che hanno portato all’omicidio.

“Le reazioni della comunità e l’attesa di giustizia”

“Lo sconcerto della comunità di Bicinicco”

‘omicidio di Stefano Iurigh ha sconvolto la comunità di Bicinicco, dove l’uomo era conosciuto e stimato. vicini e i conoscenti della vittima hanno espresso il loro cordoglio e la loro solidarietà alla famiglia di Iurigh, che è sotto shock per quanto accaduto.

“‘attesa di giustizia”

Mentre le indagini proseguono, la comunità di Bicinicco attende che venga fatta giustizia per Stefano Iurigh. La presunta assassina, Silvia Comelli, è stata arrestata e si trova

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago