Categories: Notizie

Omicidio a Cernusco sul Naviglio: tensione tra ultrà e ‘ndrangheta scoppia in una violenta colluttazione

Un omicidio di prostituzione ha sconvolto Cernusco sul Naviglio, una cittadina nel Milanese, dove la violenza tra i gruppi ultrà e il crimine organizzato ha portato a un tragico epilogo. Il capo ultrà ANDREA BERETTA, 49 anni, ha ucciso ANTONIO BELLOCCO, figlio della nota cosca della ‘ndrangheta, in un acceso scontro avvenuto davanti a una palestra di pugilato. La questione ha messo in luce le relazioni pericolose tra il tifo organizzato e la criminalità, alimentando preoccupazioni su una spirale di violenza nel contesto cittadino.

Il contesto del conflitto tra gruppi

La curva nord e il suo nuovo leader

La CURVA NORD dell’INTER è stata negli ultimi anni al centro di Spannungen di varie problematiche legate al tifo violento e all’infiltrazione della mafia organizzata. Dopo la morte di VITTORIO BOIOCCHI, avvenuta nell’ottobre 2022, ANDREA BERETTA ha preso le redini del gruppo. Beretta, un nome noto tra i tifosi, ha dovuto affrontare una situazione di crescente tensione, poiché la criminalità organizzata cercava di esercitare il proprio controllo sull’ambiente.

La dinamica di potere con la cosca Bellocco

Il clan BELLOCCO è un nome ben noto nella cronaca italiana per le sue attività illecite. Dopo la sua ascesa nel direttivo della curva, Bellocco ha tentato di integrare la sua influenza negli affari del tifo, desiderando ottenere benefici economici attraverso partnership volente anche nella gestione di negozi di merchandising. Questo desiderio di interazione ha provocato conflitti con Beretta, il quale ha affermato di volere mantenere il controllo esclusivo sui profitti derivanti dalle operazioni di tifo.

L’omicidio e le sue conseguenze

La colluttazione e la dinamica dell’evento

L’omicidio è avvenuto in un clima di alta tensione. Beretta e Bellocco, in un primo momento, avrebbero scambiato parole dure. Secondo le ricostruzioni fatte dagli investigatori, sembra che Bellocco abbia minacciato Beretta, dicendo: “ammazziamo te e tutta la tua famiglia.” Le parole avrebbero fatto scaturire una reazione da parte di Beretta, il quale ha mostrato di non temere il rivale, portando a un confronto fisico. Durante la colluttazione, Beretta sarebbe stato colpito da un proiettile sparato da Bellocco, mentre a sua volta lo ha accoltellato ripetutamente.

La brutalità del delitto

Le indagini hanno rivelato la brutalità dell’episodio. Beretta, in un accesso di rabbia, avrebbe infierito con quasi una decina di coltellate sul corpo di Bellocco, colpendo anche dopo che quest’ultimo era caduto a terra, rientrando nella macchina del rivale. Il tutto è avvenuto sotto gli occhi di testimoni attoniti, alcuni dei quali hanno tentato di intervenire per fermare l’azione letale, tirando Beretta dall’auto.

Indagini e sviluppi futuri

L’azione delle forze dell’ordine

Le indagini sono attualmente condotte dai carabinieri del Nucleo Investigativo, che stanno esaminando ogni aspetto del caso. L’attenzione si concentra non solo sulla dinamica dell’omicidio, ma anche sulle possibili collusioni tra i gruppi ultrà e la ‘ndrangheta. Si prevede che l’autopsia, programmata per la prossima settimana, possa rivelare informazioni cruciali, in particolare sull’eventualità di ulteriori colpi di pistola esplosi durante la colluttazione.

Fase legale e prospettive

Beretta si trova attualmente in carcere a OPERA, mentre la richiesta di convalida del fermo sarà presentata all’ufficio del giudice per le indagini preliminari . La tempistica dell’interrogatorio rimane incerta, ma gli esiti potrebbero contribuire a determinare le responsabilità legali di Beretta. Le autorità monitoreranno anche eventuali reazioni e conseguenze nei confronti della comunità locale, preoccupata per il crescente livello di violenza associato ai gruppi di tifosi e alla mafia.

Questa tragica vicenda mette in evidenza l’assoluta necessità di una maggiore vigilanza e controllo su fenomeni che mettono in pericolo la sicurezza collettiva e la pace sociale, sottolineando quanto sia grave la situazione attuale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago