Omicidio Antonio Bellocco: indagini in corso sul fermo di Andrea Beretta, capo ultrà dell'Inter - Occhioche.it
In un drammatico sviluppo che ha scosso il mondo del tifo e della cronaca nera, Andrea Beretta, uno dei leader ultrà dell’INTER, è stato posto in stato di fermo per l’omicidio di Antonio Bellocco, noto esponente della CURVA NORD e associato alla ‘ndrina di ROSARNO. Le autorità stanno attualmente cercando di chiarire le circostanze che hanno portato a questo crimine, concentrandosi sull’uso di un’arma da fuoco durante l’incidente avvenuto davanti alla palestra TESTUDO di Cernusco sul Naviglio.
L’episodio si è verificato poco prima delle 11 del mattino di ieri. Andrea Beretta, che si era appena allontanato dalla palestra TESTUDO dopo una sessione di allenamento, si sarebbe trovato coinvolto in un alterco che ha portato all’uso dell’arma. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che Beretta abbia inizialmente tentato di utilizzare una pistola, una Beretta da cui era stata cancellata la matricola. Tuttavia, pare che il colpo esploso non abbia colpito fatalmente, ferendo solamente lo stesso Beretta.
Un particolare inquietante è emerso dagli accertamenti: un solo bossolo è stato rinvenuto nell’abitacolo dell’auto di Beretta. Questa scoperta alimenta ulteriormente l’ipotesi che l’interpretazione dei fatti non escluda che Beretta avesse infatti cercato di sparare prima di passare all’uso del coltello. L’arma, ormai deprivata della matricola, solleva interrogativi sulla sua provenienza e sulla preparazione dell’ultrà, dando luogo a una serie di interrogativi riguardo le motivazioni che hanno portato a questo gesto estremo.
Le indagini sono coordinate dai carabinieri su delega del procuratore della Repubblica di Milano Marcello Viola, e dei pm Paolo Storari e Sara Ombra. Gli investigatori sono attualmente impegnati in accertamenti tecnico-scientifici finalizzati a ricostruire meticolosamente la dinamica dell’evento, ritenuto di estrema gravità, considerando anche l’alleanza tra tifoserie e organizzazioni criminali sul territorio.
Nelle ultime ore, gli inquirenti hanno già iniziato a sentire alcuni testimoni oculari dell’accaduto. Tra di essi figura il titolare della palestra, che potrebbe fornire un contesto utile per delineare meglio ciò che è realmente accaduto. È previsto un incrocio tra le dichiarazioni di questi testimoni e i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per cercare di fare chiarezza sull’accaduto e comprendere il coinvolgimento di Beretta e degli eventuali complici.
Questi eventi tragici sollevano importanti interrogativi sul clima di violenza che permea il tifo organizzato, particolarmente in ambienti calcistici come quelli di Milano. La CURVA NORD, storicamente associata all’INTER, ha vissuto alti e bassi, e stando ai recenti sviluppi, si deve riflettere sulle problematiche più ampie che coinvolgono queste dinamiche, tra cui il rischio di infiltrazioni mafiose e comportamenti sempre più violenti tra i sostenitori delle varie squadre.
Le autorità sono chiamate a prendere ulteriori misure per garantire la sicurezza negli eventi sportivi e nei luoghi di ritrovo delle tifoserie. L’episodio di Cernusco sul Naviglio non è solo un grave fatto di cronaca, ma anche un campanello d’allarme che segnala la necessità di un intervento più incisivo per prevenire futuri episodi simili e arginare la violenza nel tifo calcistico.
L’attenzione degli investigatori è rivolta in particolare a ottenere ulteriori dettagli che possano chiarire i misteri che ancora circondano la gestione di queste situazioni di conflitto, e su come sia possibile evitarne la recrudescenza.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…