Oms visita ospedale al-Shifa a Gaza: orrore nella guerra Israele-Hamas - avvisatore.it
Gli attacchi aerei israeliani nella Striscia di Gaza continuano senza sosta, in seguito all’attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre. Ieri, nel campo di Jabalia, gli attacchi hanno causato la morte di 90 persone, come riportato dal ministero della Sanità di Gaza.
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha visitato l’ospedale al-Shifa di Gaza City, definendolo un “bagno di sangue”. La dottoressa Rana Hajjeh, dell’ufficio del Cairo dell’Oms, ha descritto la situazione come una “scena da film dell’orrore”, con centinaia di pazienti feriti che arrivano ogni minuto. La struttura è sovraffollata e mancano letti, barelle e farmaci antidolorifici. I pazienti vengono suturati per terra e la situazione è estremamente critica.
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) ha ricevuto notizie preoccupanti riguardo alle detenzioni di massa, ai maltrattamenti e alle sparizioni forzate da parte dei soldati israeliani nella zona settentrionale di Gaza. Secondo il rapporto dell’Ohchr, migliaia di palestinesi, tra cui donne e minori, sono stati detenuti mentre cercavano di spostarsi verso sud o durante operazioni condotte nelle loro case, ospedali, scuole e rifugi. Il rapporto fa riferimento anche a casi di gravi maltrattamenti e torture subiti dai detenuti, compresi bambini di 12 anni e uomini anziani. Inoltre, sono state segnalate 140 donne e ragazze detenute arbitrariamente in luoghi sconosciuti. L’Ohchr ha anche ricevuto informazioni su civili uccisi, inclusi presunti casi di esecuzioni extragiudiziali, avvenute nei luoghi di rifugio, come le scuole.
Il Qatar ha presentato nuove proposte per riprendere l’accordo tra Israele e Hamas riguardo agli ostaggi e al cessate il fuoco. Secondo fonti palestinesi, l’incontro tra il direttore del Mossad David Barnea e il premier del Qatar è stato “positivo”. Fonti diplomatiche hanno confermato che il faccia a faccia tra il capo dei servizi segreti esterni israeliani e Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani è avvenuto venerdì a Oslo. Si spera che questi incontri possano portare a una nuova tregua e a una soluzione pacifica per la situazione in corso nella Striscia di Gaza.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…