Lifestyle

Open Day dell’Udito a Roma il 27 maggio 2025: visite gratuite per la prevenzione dei disturbi uditivi

Giornata di prevenzione all’Istituto Romano di San Michele: screening e consulenze gratuite

Martedì 27 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, si terrà a Roma l’Open Day dell’Udito, una giornata dedicata alla prevenzione gratuita dei disturbi uditivi, presso l’ASP Istituto Romano di San Michele. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Fondazione Peri Onlus e patrocinata dalla ASL Roma 2.

L’obiettivo dell’evento è promuovere la diagnosi precoce dell’ipoacusia e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di intervenire tempestivamente in caso di sintomi uditivi.

Programma dell’Open Day dell’Udito

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Dott. Serafino Giuliani, Direttore dell’ASP Istituto Romano di San Michele e della ASL Roma 2, seguiti dalla presentazione della Fondazione Peri Onlus a cura del Dott. Emanuele Lori.

Interventi informativi sulla prevenzione uditiva

Durante la mattinata, la Dott.ssa Giuliana Bianco, specialista ORL, interverrà su:

  • L’importanza della prevenzione dei disturbi uditivi

  • Segnali precoci dell’ipoacusia

  • Quando rivolgersi allo specialista

Screening uditivo gratuito e visite specialistiche

Dopo un coffee break, sarà possibile:

  • Effettuare una visita otologica gratuita con la Dott.ssa Bianco

  • Sottoporsi a test dell’udito con audioprotesisti qualificati della rete Audin

  • Ricevere una consulenza personalizzata da specialisti ORL presenti in sede

Come prenotare una visita gratuita per l’udito

La partecipazione all’Open Day è completamente gratuita, ma è necessaria la prenotazione telefonica. Basta chiamare il numero verde 800 16 71 71 (attivo da rete fissa e mobile).

🟢 Numero verde gratuito: 800 16 71 71
📍 Dove: ASP Istituto Romano di San Michele, Roma
📅 Quando: Martedì 27 maggio 2025 – ore 10:00
👂 Cosa offre: Visite otologiche e screening audiometrico gratuito

Perché partecipare all’Open Day dell’Udito

Disturbi come ipoacusia, acufeni e perdita dell’udito sono sempre più diffusi, anche tra giovani e adulti in età lavorativa. La prevenzione uditiva è fondamentale per mantenere alta la qualità della vita, prevenire l’isolamento sociale e agire prima che il danno diventi irreversibile.

L’Open Day rappresenta un’opportunità concreta per controllare gratuitamente il proprio udito, ricevere informazioni dai medici e accedere a una rete di professionisti del settore.


Con il patrocinio di:

  • ASL Roma 2

  • Fondazione Peri Onlus

Con il supporto tecnico di:

  • Audin – Eccellenza per l’udito


Prenota subito e ascolta meglio il tuo benessere.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago