Categories: Benessere

Open day d’inverno 2024: oltre 2.000 studenti progettano il futuro a Tor Vergata

Oltre 2000 studenti partecipano all’Open Day dell’Università di Roma Tor Vergata

Oggi si è svolto l’Open Day invernale 2024 dell’Università di Roma Tor Vergata, che ha visto la partecipazione di oltre 2000 studenti provenienti da scuole superiori del Lazio e delle zone limitrofe. L’evento si è tenuto presso la facoltà di Economia, che ha messo a disposizione tutte le sue aule per accogliere i futuri matricole. La giornata di orientamento è iniziata con una plenaria di presentazione tenuta dal delegato all’orientamento, tutorato e placement, il professor Vito Introna, insieme ai delegati delle macroaree. L’Open Day è stato dedicato alle scolaresche e si è concluso nel pomeriggio, alle ore 18:00, aprendo le aule anche agli studenti singoli e alle famiglie.

Dialogo e partecipazione attiva per i liceali

Durante l’Open Day, i liceali hanno avuto l’opportunità di dialogare con i responsabili delle sei facoltà dell’Università di Roma Tor Vergata e di partecipare a lezioni, laboratori e dimostrazioni pratiche. Le facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Economia, Medicina e Scienze matematiche fisiche e naturali hanno fornito informazioni dettagliate sui più di 70 corsi di laurea offerti dall’ateneo. I ricercatori dell’università hanno coinvolto i futuri studenti in esperimenti, giochi, spiegazioni e attività laboratoriali. Tra le attività più interessanti, si sono svolte simulazioni di scena del crimine per la facoltà di Giurisprudenza, dimostrazioni di rianimazione con l’utilizzo di manichini per la facoltà di Medicina, esperimenti di Chimica e Biologia e la distribuzione di “pillole di teoria economica per non perdere la calma” per la facoltà di Economia. Inoltre, gli studenti universitari della Scuderia Tor Vergata, che partecipano alle competizioni europee con una monoposto di Formula Sae, hanno mostrato il loro lavoro svolto nei laboratori di Ingegneria meccanica.

L’importanza dell’orientamento universitario

Il professor Vito Introna, delegato all’orientamento, tutorato e placement dell’Università di Roma Tor Vergata, ha commentato l’importanza di eventi come l’Open Day: “Eventi come questi servono a far conoscere meglio l’ateneo di Tor Vergata. I ragazzi quando ci conoscono poi ci accordano la loro fiducia. Il trend è decisamente in crescita, negli ultimi 5 anni, infatti, continuiamo a crescere in maniera organica e questa è la dimostrazione che giornate come queste sono particolarmente importanti. Durante questo evento abbiamo già visto che abbiamo il massimo di registrati per quello del mese prossimo, fattore che dà un’idea di quanta richiesta ci sia. Di questo siamo molto contenti, è un lavoro che portiamo avanti con tanti colleghi: con passione andiamo nelle scuole per far capire cosa significa studiare a Tor Vergata e i ragazzi apprezzano molto“.

Durante l’Open Day, sono state fornite informazioni non solo sull’offerta formativa dell’università, ma anche sulla vita accademica dei futuri studenti. Sono state affrontate tematiche come l’alloggio per gli studenti stranieri o fuori sede, le opportunità di partire in Erasmus, le condizioni agevolate per acquisti e abbonamenti grazie alla rete Agevola di aziende convenzionate con l’Università di Roma Tor Vergata, i servizi offerti dalle segreterie studenti, la commissione di ateneo per l’inclusione degli studenti con disabilità (Caris), il Cus centro universitario sportivo e il servizio di accoglienza e welcome office, che accompagna tutti gli studenti, anche stranieri, nei loro primi passi all’università.

I prossimi appuntamenti con le giornate di orientamento sono previsti per marzo e luglio 2024.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago