Categories: Notize Roma

Open Day Vaccino Covid e Antinfluenzale a Roma il 23 dicembre: Opportunità per la popolazione

Open Day per la vaccinazione anti Covid-19 a Roma

Sabato 23 dicembre 2023 si terrà l’open day della Regione Lazio per la vaccinazione anti Covid-19 nella Capitale. In questa occasione, sarà possibile ricevere anche il vaccino antinfluenzale, su richiesta dei cittadini. La somministrazione straordinaria sarà garantita anche nei fine settimana dell’Epifania (6 e 7 gennaio) e del 20-21 gennaio.

Centri vaccinali a Roma

Durante l’open day di sabato, saranno attivi diversi centri vaccinali a Roma. Ecco i dettagli:

  • La Asl Roma 1 somministrerà i vaccini nel centro di via Jacobini 6, dalle 8 alle 14.

  • La Asl Roma 2 aprirà la Casa della salute Santa Caterina della Rosa in via Nicolò Forteguerri 4, dalle 8 alle 14.

  • La Asl Roma 3 metterà a disposizione la Casa della Salute del Lungomare Paolo Toscanelli 230 ad Ostia, dalle 8 alle 17.

  • L’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea renderà operativo il polo vaccinale di via Grottarossa 1035-1039, accanto al pronto soccorso dell’ospedale, dalle 8 alle 14.

  • Il Policlinico Umberto I ospiterà la vaccinazione nel piano terra dell’edificio George Eastman di viale Regina Elena – 287b, dalle 8 alle 14.

  • L’azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini svolgerà l’open day presso il primo piano del padiglione Piastra, dalle 8 alle 14.

  • Il Policlinico ospedaliero-universitario Tor Vergata assicurerà la campagna vaccinale nell’ambulatorio di Medicina del Lavoro in viale Oxford 81, dalle 8 alle 14.

Altri open day a Roma

Gli open day del 6-7 gennaio e del 20-21 gennaio coinvolgeranno le Asl, le Aziende ospedaliere e i Policlinici di Roma, così come le Asl delle province che hanno già organizzato la somministrazione straordinaria nelle scorse settimane. I dettagli sui centri vaccinali coinvolti e gli orari degli open day successivi verranno comunicati prossimamente.

Per coloro che non possono partecipare all’open day di sabato 23 dicembre, esistono altre opzioni per ricevere il vaccino. È possibile rivolgersi ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai centri vaccinali delle Aziende sanitarie locali (tramite la prenotazione online su salutelazio.it o direttamente con i canali messi a disposizione dalle strutture sanitarie) e alle farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione. Inoltre, le Aziende ospedaliere, i Policlinici e gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico effettuano somministrazioni.

Per prenotare, è possibile chiamare il numero 06.164.161.841 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30 e il sabato dalle 7:30 alle 13:00), oppure il numero verde 800.118.800, gestito da Ares 118, per la vaccinazione domiciliare delle persone non autosufficienti. La vaccinazione è aperta a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

11 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago