Categories: Gossip

Opera di Roma offre posti di solo ascolto per recite sold out

L’Opera di Roma offre posti di solo ascolto per gli spettacoli sold out

L’Opera di Roma ha deciso di ampliare l’offerta per gli spettatori che non riescono a trovare posti disponibili per le recite al Teatro Costanzi. In passato, quando il botteghino era tutto esaurito, molti spettatori si accontentavano di posti in galleria o nelle fiancate laterali, anche se non permettevano di vedere il palcoscenico. Oggi, invece, è possibile prenotare online 140 posti di solo ascolto al prezzo di 20 euro. Questa soluzione è stata introdotta per soddisfare la domanda di coloro che desiderano comunque partecipare agli spettacoli.

Il sovrintendente Francesco Giambrone ha spiegato: “Abbiamo aperto i posti di solo ascolto perché abbiamo notato che molte persone desideravano comunque entrare in teatro. Nonostante il teatro sia sempre pieno, alcuni spettacoli sono particolarmente richiesti. Abbiamo sperimentato questa soluzione con Tosca lo scorso dicembre e i posti sono stati venduti rapidamente. Lo stesso è successo con Lo Schiaccianoci, un successo a sorpresa per il balletto”.

Dato il successo di questa iniziativa, l’Opera di Roma prevede di continuare ad offrire posti di solo ascolto anche per i prossimi spettacoli. Quando le repliche sono quasi esaurite, verranno aperti i posti di solo ascolto. Questa soluzione è già stata adottata per il capolavoro di Mozart e si prevede che sarà implementata anche nel 2024, quando si punta a raggiungere un nuovo record di spettatori.

Il sovrintendente Giambrone ha commentato: “I dati confermano che abbiamo fatto la scelta giusta di rimanere attivi anche durante la chiusura dei teatri, mantenendo un rapporto vivo con il pubblico grazie alla tecnologia avanzata. Il pubblico non si è sentito abbandonato ed è tornato entusiasta e curioso. È stato un momento importante anche per noi, perché ci siamo sentiti vivi e utili anche in quel periodo incredibile che ci ha restituito il senso del nostro lavoro quotidiano”.

L’Opera di Roma si è adattata alle nuove esigenze del pubblico, offrendo posti di solo ascolto per gli spettacoli sold out. Questa soluzione ha permesso a molti appassionati della lirica di partecipare agli spettacoli, nonostante la mancanza di posti disponibili. L’obiettivo dell’Opera di Roma è quello di offrire un’esperienza unica al pubblico e di raggiungere sempre nuovi record di spettatori.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

23 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

24 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago