Categories: Notize Roma

Operaio morto a Torino: collega arrestato per omicidio in cantiere

Arrestato operaio per omicidio preterintenzionale di collega in cantiere

Sembrava un incidente la morte di un operaio precipitato lo scorso 14 dicembre da un’impalcatura e morto qualche ora dopo, invece, i carabinieri hanno arrestato un collega per omicidio preterintenzionale. La vittima, originaria di Napoli ma residente nel capoluogo piemontese, il giorno dell’incidente non si era recato a lavoro per una leggera indisposizione ma nel pomeriggio si era recato in cantiere dove regolarmente lavorava per salutare due colleghi.

Dinamica dei fatti e indagini dei carabinieri

Poco dopo essere arrivato sul posto, però, l’uomo avrebbe tragicamente perso l’equilibrio sulla rampa di scale dello stabile che l’impresa per cui lavorava sta ristrutturando. Subito soccorso, era stato trasportato in gravissime condizioni in ospedale dove, dopo una notte di agonia, è morto. La dinamica dei fatti però non ha convinto i carabinieri che hanno avviato accertamenti per chiarire quanto successo ed escludere eventuali responsabilità di terzi.

A seguito di dichiarazioni rese dai presenti, risultate contrastanti tra loro, e di una serie di accertamenti i militari si sono concentrati su un trentenne collega della vittima. Dagli elementi raccolti, infatti, pare che tra i due fosse scoppiata una lite per futili motivi, al termine della quale la vittima sarebbe stata spinta giù dalla rampa di scale. L’uomo è stato individuato e sottoposto a fermo per omicidio preterintenzionale mentre le indagini sono in corso per chiarire meglio la vicenda nonché le ragioni che hanno portato al delitto.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

16 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

17 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago