Categories: Notize Roma

Operario colpito da pressa: tragedia, perdita di entrambe le gambe

Operaio di 60 anni perde entrambe le gambe in un incidente sul lavoro

Un tragico incidente sul lavoro ha causato l’amputazione di entrambe le gambe di Angelo Agnone, un operaio di 60 anni di Taggia (Imperia). L’incidente è avvenuto presso l’azienda di trattamento rifiuti Riviera Recuperi, dove Agnone è impiegato da molti anni.

L’azienda si occupa del recupero e dello smaltimento di rifiuti, e l’incidente è avvenuto all’interno di una pressa utilizzata per imballare carta, cartone e plastica. Non è ancora chiaro cosa abbia spinto Agnone ad entrare nel macchinario, ma i suoi colleghi lo definiscono un comportamento “anomalo”.

Agnone è stato immediatamente trasportato all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, dove i medici hanno eseguito interventi chirurgici per cercare di salvare l’uso delle sue articolazioni. Attualmente è in prognosi riservata e la sua condizione è monitorata attentamente dai medici.

Il direttore tecnico dell’azienda, Luca Ortu, ha commentato l’incidente dicendo: “Siamo vicini alla famiglia”. Gli operai, molto legati tra loro, sono rimasti sconcertati dall’accaduto. Le autorità competenti, tra cui l’Asl e l’Ispettorato del Lavoro, hanno avviato indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.

Indagini in corso per l’incidente sul lavoro

Le autorità competenti, tra cui l’Asl e l’Ispettorato del Lavoro, hanno avviato indagini per fare luce sull’incidente avvenuto presso l’azienda Riviera Recuperi. L’obiettivo è ricostruire la dinamica dell’incidente e verificare se siano state rispettate le norme di sicurezza sul lavoro.

Al momento, non è ancora chiaro cosa abbia spinto Angelo Agnone, un operaio esperto di 60 anni, ad entrare nella pressa utilizzata per imballare carta, cartone e plastica. I suoi colleghi sono rimasti sorpresi dal suo comportamento “anomalo” e non riescono a spiegarsi le ragioni che lo hanno portato a compiere tale gesto.

L’incidente ha lasciato tutti sconcertati, soprattutto perché gli operai sono molto legati tra loro. L’azienda ha espresso vicinanza alla famiglia di Agnone, mentre i medici dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure stanno facendo tutto il possibile per salvare l’uso delle articolazioni dell’operaio.

Sicurezza sul lavoro sotto la lente delle indagini

L’incidente sul lavoro che ha causato l’amputazione di entrambe le gambe di Angelo Agnone ha sollevato interrogativi sulla sicurezza sul lavoro presso l’azienda Riviera Recuperi. Le indagini condotte dall’Asl e dall’Ispettorato del Lavoro mirano a verificare se siano state rispettate le norme di sicurezza sul posto di lavoro.

La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire, ma è evidente che si tratta di un evento tragico e inaspettato. Agnone, un operaio esperto e di lunga data presso l’azienda, ha compiuto un gesto che i suoi colleghi definiscono “anomalo”. La sua condizione è attualmente in prognosi riservata all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, dove i medici stanno facendo tutto il possibile per salvare l’uso delle sue articolazioni.

L’azienda ha espresso vicinanza alla famiglia di Agnone, mentre gli operai sono rimasti sconcertati dall’accaduto. È fondamentale che le indagini in corso possano fare piena luce sulla dinamica dell’incidente e verificare se siano state rispettate le norme di sicurezza sul lavoro.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

21 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago