Categories: Notize Roma

Operazione Alba Rossa: imprenditore arrestato e sequestri per 2,7 milioni di euro in un’inchiesta su reati tributari e bancarotta fraudolenta

Contesto: La Guardia di Finanza di Pistoia ha portato a termine un’importante operazione, denominata “Alba Rossa”, che ha portato all’arresto di un imprenditore di 37 anni, originario della Campania ma residente in provincia di Pistoia, e all’indagine di altri otto soggetti per reati tributari, bancarotta fraudolenta e turbativa in aste fallimentari. beni sequestrati ammontano a 2,7 milioni di euro.

‘arresto e i sequestri

‘imprenditore arrestato è accusato di plurime condotte di bancarotta fraudolenta, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e turbativa di aste fallimentari. ‘operazione ha portato al sequestro di un albergo a Montecatini Terme del valore di 2,1 milioni di euro, oltre a conti correnti e quote societarie per un totale di 623.328 euro.

Gli altri otto indagati, accusati in concorso con il 37enne, sono residenti a Montecatini Terme, Firenze, Adro , Trani e Giugliano .

Le accuse e le indagini

Secondo le indagini delle *Fiamme Gialle, l’hotel sequestrato era di proprietà di una società amministrata dall’imprenditore e poi fallita. Tuttavia, il 37enne sarebbe riuscito a riappropriarsene illegalmente facendo partecipare all’asta fallimentare un prestanome e presentando una falsa attestazione bancaria per certificare la concessione di un mutuo mai realmente richiesto né concesso.*

Nonostante una precedente condanna definitiva per bancarotta, l’imprenditore avrebbe continuato a commettere reati fallimentari e tributari, utilizzando soggetti giuridici sempre nuovi, intestati a prestanome. Questi soggetti venivano ingaggiati per figurare in società del settore turistico alberghiero che, dopo aver accumulato ingenti debiti commerciali, tributari e previdenziali senza pagarli, venivano spogliate del loro patrimonio e condotte al fallimento.

Tuttavia, immobili e beni strumentali rimanevano nella disponibilità del fallito, nascosto dietro apparenti nuove imprese che li acquisivano prima che potessero essere attratti nell’attivo fallimentare. In alternativa, queste imprese partecipavano alle aste fallimentari con documentazione artefatta per aggiudicarsi i beni.

‘operazione “Alba Rossa” rappresenta un importante passo avanti nella lotta ai reati tributari e fallimentari, dimostrando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare tali illeciti. Le indagini proseguono per fare piena luce sulla vicenda e individuare eventuali ulteriori responsabilità.

Giordana Bellante

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

15 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

18 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

58 minuti ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago